Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

JEAN-MICHEL BASQUIAT (1960-1988) Baby Boom, acrilico, pastelli a olio e collage di carta su tela montata su supporti di legno legati, 49 x 84 pollici (125 x 213,5 cm). Realizzato nel 1982. Stima: $ 20.000.000-30.000.000.

Image

JEAN-MICHEL BASQUIAT (1960-1988) Baby Boom, acrilico, pastelli a olio e collage di carta su tela montata su supporti di legno legati, 49 x 84 pollici (125 x 213,5 cm). Realizzato nel 1982. Stima: $ 20.000.000-30.000.000.

Un Basquiat da 30 milioni di dollari superstar a New York

"Baby Boom" di Jean-Michel Basquiat è uno dei pezzi da novanta della 21st Century Evening Sale che si terrà il 14 maggio da Christie's New York

Riccardo Deni

Leggi i suoi articoli

 

Acrilico, pastelli a olio, collage di carta su tela montata su supporti di legno. C'è di tutto nell'ultimo capolavoro di Basquiat rivelato da Christie's per le big sales di maggio a New York. E c'è pure la data perfetta: 1982. "Baby Boom" di Jean-Michel Basquiat è sicuramente il pezzo da novanta della 21st Century Evening Sale che si terrà il 14 maggio da Christie's New York durante la Spring Marquee Week. La sua stima? 20-30 milioni di dollari. Con un titolo che fa riferimento all'aumento del tasso di natalità nel secondo dopoguerra, l'opera è un triplo ritratto che si ritiene raffiguri l'artista insieme ai suoi genitori: da sinistra a destra le figure sono Basquiat, suo padre Gerard e sua madre Matilda. " Baby Boom" fu realizzato nel 1982, noto come l'annus mirabilis di Basquiat  , un momento cruciale della sua carriera e un anno molto ambito dai collezionisti, durante il quale realizzò sette delle sue 10 opere più costose. Come ci racconta  Isabella Lauria, responsabile della 21st Century Evening Sale: "Esposto per la prima volta nella Fun Gallery nel 1982, questo è un esemplare dipinto su telaio di Basquiat che si affianca al ritratto più importante da lui creato. Si ritiene che le tre figure rappresentate in quest'opera rappresentino l'artista e i suoi genitori, adornati da corone a forma di aureola. Simile a una pala d'altare a tre pannelli del Rinascimento, Baby Boom  è la riflessione di Basquiat sulla discendenza familiare, la regalità e la spiritualità. Siamo entusiasti di presentarlo come pezzo forte della 21st Century Evening Sale di questa primavera". Baby Boom vanta una storia espositiva straordinaria: è stata inclusa in una moltitudine di mostre personali dell'artista in tutto il mondo, sia durante la sua vita che postume. Era tra le opere esposte nella celebre mostra alla Fun Gallery del novembre 1982, considerata la più importante della sua vita. È stata esposta in celebri retrospettive negli ultimi 20 anni presso istituzioni come il Brooklyn Museum nel 2005, la Fondazione Beyeler nel 2010 e la Fondazione Louis Vuitton nel 2019. 

Riccardo Deni, 20 aprile 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Ho toccato vette milionarie un antico rotolo cinese calligrafico, risalente a 700 anni fa, con iscrizioni a inchiostro di caratteri cinesi

Proroga le visite la Library of Light: un gesto di gratitudine verso la città e verso tutti coloro che non hanno ancora avuto l’occasione di viverla

Torna una mostra in Italia dedicata alla celebre fotografa americana con oltre 200 fotografie a colori e in bianco e nero

La permanenza dei quattro artisti vincitori in azienda avrà una durata variabile a seconda delle esigenze del progetto e si concluderà entro il mese di giugno

Un Basquiat da 30 milioni di dollari superstar a New York | Riccardo Deni

Un Basquiat da 30 milioni di dollari superstar a New York | Riccardo Deni