Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

I vincitori della quinta edizione dell'Italian Council. Da sinistra a destra e dall'alto in basso: Filippo Berta, Riccardo Benassi, Antonio Rovaldi, Armin Linke, Anita Sieff e Francesco Arena

Image

I vincitori della quinta edizione dell'Italian Council. Da sinistra a destra e dall'alto in basso: Filippo Berta, Riccardo Benassi, Antonio Rovaldi, Armin Linke, Anita Sieff e Francesco Arena

Ecco i vincitori del quinto Italian Council

Sono sei: Arena, Benassi, Berta, Linke, Rovaldi e Sieff

Federico Castelli Gattinara

Leggi i suoi articoli

Sono sei i vincitori appena annunciati della V edizione di Italian Council, che ha messo a disposizione 621mila euro. Il finanziamento andrà ai progetti di Francesco Arena, presentato dal Parco Archeologico del Colosseo, Riccardo Benassi dall’Associazione culturale Xing di Bologna, Filippo Berta dalla Nomas Foundation di Roma, Armin Linke dal Museo di fotografia contemporanea di Cinisello Balsamo, Antonio Rovaldi dall’Associazione per la Gamec di Bergamo, e Anita Sieff dalla Fondazione Volume! di Roma.

Arena installerà il suo «Anello» in bronzo, con incisa una frase di Gita al faro di Virginia Woolf, attorno a un fusto di colonna del Palatino; Berta rifletterà sull’idea di confine di Stato in «One by One», grande ambiente con 7 proiezioni, 24 fotografie e 3 installazioni a muro per la Gamec di Bergamo; Benassi con «Morestalgia» per il Museion di Bolzano, realizzerà un’opera multimediale e polisensoriale con una riflessione sul tema della nostalgia nell’epoca di internet; Rovaldi con «End. Words from the Margins, New York City» ancora per la Gamec di Bergamo, racconterà la metropoli americana e le sue trasformazioni; Linke in «Immagini e testi-notazioni visive» per il museo di Cinisello Balsamo rifletterà sul proprio archivio fotografico e 30 anni di lavoro; infine Sieff con «Simposio sull’amore 2019» inviterà sei filosofi a conversare sulla natura di Eros dentro un sito archeologico, producendone poi un video per il Madre di Napoli.

Intanto è partita la VI edizione di Italian Council: per parteciparvi bisogna registrarsi entro il 27 maggio sul sito www.aap.beniculturali.it/italiancouncil.
 

I vincitori della quinta edizione dell'Italian Council. Da sinistra a destra e dall'alto in basso: Filippo Berta, Riccardo Benassi, Antonio Rovaldi, Armin Linke, Anita Sieff e Francesco Arena

Federico Castelli Gattinara, 14 maggio 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Tra Foro Romano e Palatino sono stati ritrovati i resti di una lussuosa dimora con una sala per banchetti a forma di grotta e uno straordinario mosaico impreziosito con conchiglie, vetri e tessere blu egizio

Si inizia con l’enigmatico scultore ateniese. Altre due monografiche saranno dedicate a Prassitele e a Skopas

Stéphane Verger nel chiostro di Michelangelo ha fatto eseguire interventi su sette teste di animali antiche (quattro di età adrianea e tre rinascimentali) e ne ha commissionata un’ottava a Elisabetta Benassi

Lo scavo condotto dalla Soprintendenza speciale di Roma ha riportato alla luce strutture in laterizio e un sontuoso apparato decorativo riconducibili a una committenza di altissimo rango, quasi sicuramente imperiale

Ecco i vincitori del quinto Italian Council | Federico Castelli Gattinara

Ecco i vincitori del quinto Italian Council | Federico Castelli Gattinara