Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La foto della scultura pubblicata sul sito dell'Israel Antiquities Authorithy. Foto: Clara Amit / Israel Antiquities Authorithy

Image

La foto della scultura pubblicata sul sito dell'Israel Antiquities Authorithy. Foto: Clara Amit / Israel Antiquities Authorithy

Il Pensatore di Yehud

Laura Giuliani

Leggi i suoi articoli

Yehud (Israele). Ancora una scoperta di rilievo in Israele dopo il ritrovamento del ricchissimo tesoro di epoca romana avvenuto nelle acque antistanti Cesarea la primavera scorsa. Questa volta a destare l’attenzione della comunità degli archeologi e dei media è il rinvenimento a Yehud, piccola città nel distretto centrale dello stato di Israele, di una piccola (alta 18 centimetri) scultura in terracotta risalente a circa 3.800 anni fa (media Età del Bronzo), posta originariamente sulla sommità di un vaso. Della figura umana rappresentata con estrema precisione e dovizia di particolari, colpiscono lo sguardo pensoso del viso appoggiato sulla mano e la posizione dell’intera figura che, secondo alcuni, richiamerebbe alla mente una delle più celebri opere dello scultore francese Auguste Rodin, il Pensatore.
Artefice della scoperta la missione dell’Israel Antiquities Authority diretta da Gilad Itach che nel corso dello scavo ha rinvenuto con la piccola scultura anche vasellame, pugnali, punte di freccia e altri reperti appartenenti presumibilmente al corredo funerario di un membro importante della comunità cananea. All’inizio dell’anno, non lontano dalla zona del ritrovamento, gli scavi hanno portato alla luce una necropoli contenente quasi un centinaio di tombe a fossa con oggetti pertinenti a uomini donne e bambini.

Articoli correlati:
Israele, spettacolare ritrovamento subacqueo a Cesarea  

La foto della scultura pubblicata sul sito dell'Israel Antiquities Authorithy. Foto: Clara Amit / Israel Antiquities Authorithy

Laura Giuliani, 24 novembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La vita all’interno della casa, dall’educazione al tempo libero, alla bellezza, fino ad aspetti delle professionalità più note: 134 reperti raccontano la figura femminile nell’antica città vesuviana 

A circa 600 metri sul livello del mare, 6mila anni di storia in oltre 2mila reperti abitano 18mila metri quadrati di spazi espositivi: è il Megamuseo di Saint-Martin de-Corléans

Continua l’operazione di svelamento dei depositi del Museo Archeologico Nazionale che si appresta a riallestire la sezione navale entro l’anno

Gli incendi che in questi giorni hanno avvolto Los Angeles hanno risparmiato il celebre museo a Malibu grazie all’adozione di misure di sicurezza preventive

Il Pensatore di Yehud | Laura Giuliani

Il Pensatore di Yehud | Laura Giuliani