Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

MAURO ZANCHI

L’autore spagnolo, tra i primi a interrogarsi sui limiti del linguaggio fotografico come documento, riflette su alcune sue opere e sui diversi regimi di verità che influenzano la nostra percezione del visibile

Gli strumenti digitali hanno rimodellato l’interazione con la tecnologia e l’impatto che ha sulla coscienza umana. In un mondo di cyberspazio, mondi virtuali, fotografie artificiali e smartphonegrafie algoritmiche, i lavori più interessanti sono quelli che ne analizzano gli effetti collaterali

Il cortile di Palazzo Carignano fa da cornice all’installazione dell’artista torinese per una narrazione contro il deterioramento dei ghiacciai alpini e l’impatto devastante dell’economia dei combustibili fossili

Spunti per riflettere su come la fotografia digitale e gli algoritmi stiano trasformando il nostro rapporto con la realtà