Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

George Clooney

Image

George Clooney

George Clooney «Restitution Man»

L'attore e regista rinnova il sostegno alla restituzione dei marmi del Partenone alla Grecia

Gareth Harris

Leggi i suoi articoli

George Clooney ha nuovamente espresso il suo sostegno a favore della restituzione dei marmi del Partenone alimentando così l’annoso dibattito sulla restituzione delle opere ospitate al British Museum di Londra dall'inizio del XVII secolo. Secondo il quotidiano greco «Ta Nea», l’attore statunitense ha recentemente dichiarato a Janet Suzman, presidente del «Comitato britannico per la riunificazione dei marmi del Partenone», che «le sculture del Partenone devono essere restituite al loro proprietario d’origine».

Durante un viaggio a Berlino nel febbraio 2014 per promuovere il film «The Monuments Men», Clooney aveva dichiarato che i marmi del Partenone avrebbero dovuto essere restituiti alla Grecia. «È la cosa giusta da fare», disse in quell’occasione.

I commenti dell'attore attirarono già le critiche di Boris Johnson, allora sindaco di Londra, che, all’epoca tuonò «Clooney sta sostenendo niente di meno che l’agenda hitleriana nei confronti dei tesori culturali di Londra». All'epoca, la stessa moglie di Clooney, l'avvocato per i diritti umani Amal Ramzi Alamuddin, lavorava per lo Stato greco circa l’opera di restituzione dei marmi.

Le statue del V secolo a.C. sono state ospitate nel British Museum dal 1816, dopo che furono rimosse dal Partenone sull’Acropoli di Atene dal nobile scozzese Lord Elgin, allora ambasciatore ottomano.

In una dichiarazione online, gli amministratori del British Museum affermano che Elgin ha agito in piena conoscenza e con il permesso delle autorità legali dell’epoca sia di Atene che di Londra. «Le sculture esposte a Londra garantiscono un enorme beneficio pubblico come parte cruciale della collezione del museo», aggiungono.

Il comunicato ribadisce che agli amministratori non è mai stata fatta richiesta di prestito delle sculture da parte dello Stato greco. L’anno scorso furono anche sollevate preoccupazioni sul fatto che le sculture greche fossero in qualche modo utilizzate come merce di scambio nei negoziati sulla Brexit.
 

George Clooney

Gareth Harris, 10 marzo 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Questa è solo l’ultima delle cospicue donazioni effettuate dai coniugi Jorge e Darlene Pérez a musei americani e spagnoli, oltre che all’istituzione britannica

Lo Spoliation Advisory Panel della Gran Bretagna afferma che l’opera venne sequestrata come «atto di persecuzione razziale»

Il nuovo museo, già Museum of London, aprirà tra il 2026 e il 2028 nei pressi dello storico mercato di Smithfield

È lo strumento elaborato dalla società specializzata zurighese Art Recognition, che ritiene autentica una versione del «Bagno di Diana» di una collezione privata francese. Ma il Centrum Rubenianum non è d’accordo

George Clooney «Restitution Man» | Gareth Harris

George Clooney «Restitution Man» | Gareth Harris