Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Palazzo dei Principi di Monaco

Foto tratta da Wikipedia. Foto: Niels Mickers | CC BY 3.0 nl

Image

Il Palazzo dei Principi di Monaco

Foto tratta da Wikipedia. Foto: Niels Mickers | CC BY 3.0 nl

A Montecarlo il Palazzo dei Principi di Monaco aprirà alcune aree al pubblico

Durante i lavori di restauro, iniziati otto anni fa e ancora in corso, sono stati rinvenuti oltre 600 metri quadrati di affreschi risalenti al XVI secolo

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Il principe Alberto di Monaco ha fatto recentemente il punto sul restauro del Palazzo dei Principi, residenza storica della famiglia Grimaldi, in un’operazione che comporta un investimento di oltre 300 milioni di euro. Il progetto non si limita a conservare la struttura, ma prevede anche l’apertura di alcune aree al pubblico, consentendo ai visitatori di esplorare spazi storici come il Cortile d’Onore.

I lavori di restauro sono iniziati otto anni fa e hanno già portato alla luce affreschi rinascimentali nascosti, risalenti al XVI secolo, che erano stati coperti e dimenticati nel tempo. Sono stati rinvenuti oltre 600 metri quadrati di affreschi. La ristrutturazione mira a integrare queste opere all’interno di un percorso di visita che renderà il Palazzo ancora più accessibile e attraente per i turisti.

Il progetto di restauro viene realizzato seguendo principi di sostenibilità, utilizzando materiali naturali e tecniche tradizionali. Questo approccio non solo garantisce la conservazione della struttura, ma rispetta anche l’ambiente, dimostrando che la cura per il patrimonio storico può andare di pari passo con l’impegno ecologico.

Il Palazzo di Monaco, con i suoi spazi maestosi, è un simbolo di potere e tradizione. Luoghi come la Sala del Trono e il Cortile d’Onore, che hanno ospitato eventi storici, continueranno a raccontare storie di famiglia e di regnanti. Alberto ha dichiarato che il suo obiettivo è quello di preservare queste vestigia storiche come un’eredità per le generazioni future, in onore dei suoi genitori, Ranieri III di Monaco e Grace Kelly.

Vittorio Bertello, 11 agosto 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella sua terza relazione sui lavori effettuati, l’organo ha espresso, per bocca del suo presidente Moscovici, vari e circostanziati apprezzamenti, dal «budget e calendario rigorosamente rispettati» a «nessun costo aggiuntivo»

In due mostre tra Casale Monferrato e Alessandria sono presentate cinque opere del maestro piemontese semisconosciute e fresche di intervento

Ieri 21 agosto, mentre le autorità presentavano le scoperte effettuate, alcune gru, applaudite dagli astanti, sollevavano in superficie diverse sculture. Intanto la città è minacciata dai cambiamenti climatici

Un team formato da alcuni studenti di archeologia e dai loro insegnanti ha riaperto nel 2024 nella cittadina del dipartimento del Rodano un cantiere didattico, proseguito questa estate. Gli scavi ora si interrompono per riprendere nell’estate 2026

A Montecarlo il Palazzo dei Principi di Monaco aprirà alcune aree al pubblico | Vittorio Bertello

A Montecarlo il Palazzo dei Principi di Monaco aprirà alcune aree al pubblico | Vittorio Bertello