Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Una passata edizione del Salon du Dessin nel Palais Brongniart di Parigi

Foto © Tanguy de Montesson

Image

Una passata edizione del Salon du Dessin nel Palais Brongniart di Parigi

Foto © Tanguy de Montesson

A marzo appuntamento a Parigi con il Salon du Dessin

Dal 26 al 31 marzo il Palais Brongniart ospiterà la 33ma edizione del salone dedicato «ai migliori fogli di ieri e di oggi». È il clou della Settimana del Disegno, che propone altre due fiere, Drawing Now e Paris Art Fair, itinerari nei musei e numerosi eventi 

A marzo Parigi sarà ancora una volta la capitale del disegno: la «Semaine du Dessin» si svolgerà nella città durante la settimana del 24 marzo con una serie di eventi e fiere che celebrano le arti grafiche.

Motore della Settimana, il 33mo Salon du Dessin si terrà al Palais Brongniart dal 26 al 31 marzo. L'evento accoglierà ancora 39 espositori, presenti con le «migliori opere d'arte antica, moderna e contemporanea». Il Salone è in fase di grande rinnovamento, con 11 gallerie che partecipano per la prima volta, tra cui l'antica F. Baulme Fine Arts (Parigi) e James Butterwick (Londra). Altre, tra cui le gallerie Claude Bernard (Parigi) e Christopher Bishop (New York), ritornano dopo diversi anni di assenza; 19 espositori, la metà del totale, provengono dall'estero. Cinque gli italiani: Aleandri Arte Moderna (Roma), Paolo Antonacci (Roma), Galleria d’Arte Maggiore (Bologna), Bottegantica (Milano), Enrico Frascione (Firenze).

Ospite d'onore, il Musée des Beaux-Arts de Reims: chiuso per ristrutturazione fino al 2026, esporrà 46 opere della sua collezione, da Charles Le Brun a Jean-François Millet. Sarà presente anche una selezione di disegni dalla collezione della Fondazione Tavolozza, istituita nel 2001 dalla collezionista tedesca Katrin Bellinger e che oggi conta più di 1.800 opere.

Marco Simone Bolzoni, curatore dei disegni antichi e dell'Ottocento della collezione Debra e Leon Black di New York, guiderà i Rencontres Internationales du Salon du Dessin, due giornate di studio sui disegni dal Settecento a oggi, incentrate sul tema dei «disegni di viaggio».

Contemporaneamente, per il 25mo anno consecutivo, si svolgerà la Settimana del Disegno, una mostra fuori sede organizzata dalla ventina di istituzioni partner del Salon, tra cui il Louvre e l’Orsay, e i musei Jean-Jacques Henner e Gustave Moreau.

Il programma prevede anche altre due fiere. Drawing Now, dedicata al disegno contemporaneo, si terrà dal 27 al 30 marzo al Carreau du Temple. Infine, il Réfectoire du Couvent des Cordeliers ospiterà nelle stesse date la quarta edizione del Paris Print Fair, dedicato alle stampe.

 

Louane Lallemant, 14 gennaio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Per la ministra Rachida Dati: «Non ha raggiunto gli obiettivi prefissati». Dopo un congelamento dei fondi del Pass Culture collettivo, è stato modificato il contributo individuale che ora non viene più erogato ai minori di 17 anni. 

Il museo parigino ha acquisito i 272 pezzi della collezione Abou Adal per il Dipartimento di Arte di Bisanzio e dei Cristiani d’Oriente, che aprirà nel 2027

Dal 2016 era la direttrice del Mamac-Musée d’art moderne et d’art contemporain di Nizza

La casa di profumi parigina lancia la sua fondazione d’impresa, guidata dalla volontà di promuovere progetti legati alla natura e all'arte. Per il 2025 l’azienda sta già sostenendo cinque progetti, tra cui la valorizzazione dei giardini di Villa Medici a Roma

A marzo appuntamento a Parigi con il Salon du Dessin | Louane Lallemant

A marzo appuntamento a Parigi con il Salon du Dessin | Louane Lallemant