Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliAnzio (Latina). Da anni l’area archeologica della Villa imperiale di Nerone, affacciata sul porto di Anzio, poco distante da Roma, è in stato di grave degrado. Non solo mancano controlli e restauri, ma parte del sito, risalente al I secolo a.C. e vincolato solo sulla carta, è usato come dormitorio, baraccopoli e discarica.
Il lido in cui si trovano le antiche grotte è in alcuni tratti aperto al pubblico e facilmente accessibile da un pendio che porta al piccolo museo dedicato ai capolavori emersi dagli scavi del complesso, il preferito dall’imperatore e dalla sua corte. Nella stagione estiva, inoltre, le grotte della Villa sono usate come depositi di ombrelloni, lettini, canotti e giocattoli. Si tratta di veri minicamping abusivi completi di cartelli che avvisano di stare attenti ai cani.
Tante le denunce della situazione da parte del Comitato Tutela Villa e Grotte di Nerone alla Soprintendenza: «Aspettiamo che la Regione Lazio riconosca come monumento nazionale il sito archeologico, ricco di mosaici e resti monumentali lungo il percorso di 800 metri della Villa», scrivono nell’ennesimo appello alle autorità Silvia Bonaventura, Chiara Di Fede e Francesco Silvia, tre volontari di Anzio che cercano di contrastare il degrado del sito.

La Villa di Nerone ad Anzio

La Villa imperiale

La Villa di Nerone ad Anzio ora
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria