Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La Haus am Horn a Weimar

Image

La Haus am Horn a Weimar

Bauhaus: ritorno a Weimar

Riapre al pubblico la Haus am Horn, casa prototipo di Georg Muche

Image

Catherine Hickley

Leggi i suoi articoli

La città tedesca di Weimer è Patrimonio dell’Umanità Unesco per il suo passato classico, rappresentato da edifici come la casa di Goethe. Ora il suo ruolo, spesso sottovalutato, nel XX secolo come città natale del Bauhaus e della Repubblica di Weimar, è protagonista di una serie di nuovi musei.

Apre il 6 aprile il Bauhaus Museum, per celebrare il centenario della scuola fondata da Walter Gropius proprio a Weimar nel 1919. Ospiterà 13mila pezzi, compresi mobili di Mies van der Rohe e Marcel Breuer.

La Haus am Horn, casa prototipo di Georg Muche realizzata per la prima mostra del Bauhaus nel 1923, riaprirà al pubblico il 18 maggio, seguita a fine anno dalla Casa della Repubblica di Weimar. Negli anni della Germania Est il Bauhaus è scomparso dal patrimonio visibile della città. Nel 1995 gli è stato dedicato un museo provvisorio nell’ex Kunsthalle, piccolo e inadeguato.

La Haus am Horn a Weimar

Catherine Hickley, 17 maggio 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La Bührle Foundation ha raggiunto un’intesa (dai dettagli riservati) con gli eredi del collezionista ebreo Max Silberberg per «La Sultane» dipinta da Manet nel 1871 ca, che potrà rimanere esposto nel museo zurighese. Era una delle opere su cui permaneva l’ombra dei saccheggi nazisti

Una crisi innescata dalla gestione dell'arte saccheggiata dai nazisti presente nelle Collezioni di pittura della Baviera. Il ministro della Cultura promette più trasparenza e parla di «un nuovo inizio»

L'ex direttore artistico del Kunstverein Göttingen lavorerà con tre curatrici del collettivo di Zagabria What, How & for Whom all'edizione del cinquantenario della grande manifestazione di arte pubblica che aprirà nel 2027

Tra i lotti principali dell’asta organizzata dal curatore prima della sua morte, figurano due «date painting» dell'intimo amico On Kawara

Bauhaus: ritorno a Weimar | Catherine Hickley

Bauhaus: ritorno a Weimar | Catherine Hickley