Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione GdA
Leggi i suoi articoliLa storica galleria Kasmin di Chelsea chiuderà i battenti quest'autunno per passare a una nuova iniziativa chiamata Olney Gleason. La nuova galleria sarà guidata dal presidente di Kasmin, Nick Olney, e dal direttore senior Eric Gleason, entrambi in Kasmin da oltre un decennio. Affermano che la decisione è in linea con i desideri del defunto fondatore della galleria, Paul Kasmin. "Abbiamo avuto quelle conversazioni mentre Paul era ancora vivo", ha detto Olney ad Artnews, che per primo ha riportato la notizia. "Quello che stiamo facendo ora è in linea con quelle prime discussioni e la proprietà ci sostiene pienamente". Kasmin era il figlio maggiore di John "Kas" Kasmin , il leggendario mercante d'arte londinese che organizzò la prima mostra personale di David Hockney. Kasmin, più giovane, aprì in seguito una galleria a New York e fu tra i primi mercanti a trasferirsi da Soho a Chelsea. Morì dopo una lunga malattia all'età di 60 anni nel 2020. Durante i suoi 35 anni di attività, la galleria da lui fondata ha allestito più di 350 mostre e rappresentato oltre 100 artisti. Secondo un comunicato stampa, Olney Gleason continuerà a collaborare con un numero imprecisato di artisti e collezionisti del roster di Kasmin. Kasmin è ricordata per aver ampliato il mercato di François-Xavier e Claude Lalanne negli Stati Uniti e per aver rilevato l'eredità di Lee Krasner nel 2016. Tutti e tre gli artisti sono ancora rappresentati dalla galleria. Negli ultimi cinque anni, Kasmin si è rivolta maggiormente all'arte contemporanea, acquisendo artiste come Diana al-Hadid e Vanessa German. Ha inoltre continuato a collaborare con le collezioni e i rappresentanti di personaggi storici, organizzando mostre di opere delle surrealiste Leonor Fini e Dorothea Tanning; lo scorso autunno, la galleria è diventata rappresentante esclusiva dell'eredità di Jackson Pollock. Olney Gleason aprirà uno spazio di punta a Chelsea e organizzerà una mostra inaugurale questo autunno. Un rappresentante della nuova galleria non ha voluto rivelare se opererà o meno negli attuali spazi di Kasmin sulla 10th Avenue e sulla West 27th Street. Secondo Artnews , la nuova iniziativa lavorerà con circa 25 artisti e collezionisti, circa l'80% dei quali ha iniziato a collaborare con Kasmin negli ultimi cinque anni. Sul sito web di Kasmin sono attualmente elencati più di 40 artisti; il rappresentante della galleria non ha voluto rilasciare dichiarazioni su quali artisti di Kasmin seguiranno la nuova iniziativa.
Altri articoli dell'autore
La scultura del primo secolo è stata sequestrata dalla galleria Safani di New York nel 2018, innescando una serie di cause legali che sono state finalmente risolte
Il cuore cuore pulsante del mondo dell'arte commerciale britannica celebra quest'anno il suo centenario
1 maggio 1983: Umberto Allemandi dà vita a «Il Giornale dell'Arte», una data che segnerà la storia culturale ed editoriale del nostro Paese. 30 giugno 1983: nasce la casa editrice, destinata anche in questo caso a rivoluzionare per sempre il modo di esperire la storia dell’arte. 5 dicembre 2024, un nuovo capitolo di questa gloriosa storia: Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo finalizzano l’acquisizione del 100% dei rami industriali della Società Editrice Allemandi
Dal 2019 è direttrice esecutiva e chief curator dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (Zeitz Mocaa) a Città del Capo