Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Vittorio Bertello
Leggi i suoi articoliIl «Ritratto di Donna Franca Florio» di Giovanni Boldini, acquistato all’asta da Bonino a Roma il 30 aprile 2017 a 1,13 milioni di euro, rimarrà a Palermo. Si sapeva finora della lotta che avevano ingaggiato in asta un italiano e un inglese; ora si conosce anche l’identità dell’italiano che ha avuto la meglio sull’inglese.
Sono due coniugi, i marchesi Marida e Annibale Berlingieri (tra i maggiori collezionisti di arte contemporanea), come ha rivelato Laura Anello, direttrice del magazine «Gattopardo», in vendita abbinata con «Il Giornale di Sicilia» e «La Gazzetta del Sud».
I Berlingieri, che terranno il dipinto a Palazzo Mazzarino, escono solo ora allo scoperto perché è da poco scaduta una clausola che consentiva a un ente pubblico, anche dopo l’aggiudicazione romana, di esercitare il diritto di prelazione con una maggiorazione di prezzo del 10%.

Un particolare del ritratto di Donna Franca Florio di Giovanni Boldini
Altri articoli dell'autore
L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città
La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese
Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari
«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»