Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliMusei, parchi archeologici e luoghi statali della cultura tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini si preparano ad accogliere i visitatori anche a Ferragosto. Il Ministero guidato da Alessandro Giuli ha comunicato che nella giornata festiva di venerdì 15 agosto, clou dell'estate, l'accesso ai luoghi della cultura sarà possibile nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture,. Non si tratterà quindi di una giornata a ingresso gratuito e, dove prevista, sarà comunque necessaria la prenotazione.
Tutte le informazioni sono disponibili nella pagina dedicata sul sito del MiC all’indirizzo: cultura.gov.it/evento/ferragosto-2025, dove l'elenco è aggiornato in tempo reale a cura degli Istituti periferici del MiC.
Altri articoli dell'autore
Nell'ultima settimana di apertura della mostra veneziana, il Padiglione vaticano, alla sua prima partecipazione, illustra gli esiti del progetto «Opera Aperta», premiato con una menzione speciale: allo svelamento del manufatto restaurato si affiancano una giornata di studi e la presentazione del catalogo
Una di queste è anche la seconda più costosa mai venduta, nonché la migliore aggiudicazione della storia di Sotheby’s
Siglato l’accordo con l’Agenzia del Demanio che estende fino a cinquant’anni la concessione alla onlus cui si deve, dal 1951, la rinascita del complesso monumentale lagunare e la sua trasformazione in un polo culturale d’eccellenza
Gli oggetti in questione sono stati sequestrati in un’abitazione privata perché mancanti della documentazione attestante la legittima provenienza



