Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Parco Archeologico dell’antica Kaulon a Monasterace Marina

Direzione Regionale Musei Nazionali Calabria

Image

Il Parco Archeologico dell’antica Kaulon a Monasterace Marina

Direzione Regionale Musei Nazionali Calabria

Ferragosto al museo

Ma anche nei siti archeologici, nei giardini e in altri luoghi della cultura del MiC: tutte le aperture del 15 agosto

Musei, parchi archeologici e luoghi statali della cultura tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini si preparano ad accogliere i visitatori anche a Ferragosto. Il Ministero guidato da Alessandro Giuli ha comunicato che nella giornata festiva di venerdì 15 agosto, clou dell'estate, l'accesso ai luoghi della cultura sarà possibile nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture,. Non si tratterà quindi di una giornata a ingresso gratuito e, dove prevista, sarà comunque necessaria la prenotazione. 
 Tutte le informazioni sono disponibili nella pagina dedicata sul sito del MiC all’indirizzo: cultura.gov.it/evento/ferragosto-2025, dove l'elenco è è aggiornato in tempo reale a cura degli Istituti periferici del MiC. 

Redazione, 12 agosto 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

 Da alcuni giorni a Chicago un gruppo di manifestanti chiede la liberazione della persona che, secondo loro, dal 2004 vivrebbe all’interno della scultura specchiante «Cloud Gate»

Il presidente della rete dei nuraghi sardi, Antonello Gregorini, in una lettera aperta al Ministro della Cultura suggerisce di istituire una piattaforma online per la restituzione anonima di antichità

Eretta nel 1898, era rimasta in funzione fino alla chiusura sotto il regime sovietico negli anni '20 del XX secolo

«Le vetrine cambieranno radicalmente, tornerà la luce grazie a un nuovo sistema di illuminazione», dice il direttore Christian Greco

Ferragosto al museo | Redazione

Ferragosto al museo | Redazione