Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliFirenze. La replica della Porta Nord del Battistero di Firenze, alta 5 metri e larga 3 come l’originale di Lorenzo Ghiberti conservato al Museo dell’Opera del Duomo, da sabato scorso è al suo posto: il Battistero ha ritrovato una delle sue meraviglie e in primavera inizierà il restauro della Porta Sud di Andrea Pisano del 1338.
Dopo sei mesi di studi, 3,5 tonnellate di bronzo, quattro anni di lavoro con 15 persone impiegate a tempo pieno dall’Opificio delle Pietre Dure responsabile del restauro dell'originale(terminato lo scorso ottobre), la difficile impresa è riuscita: le 28 formelle istoriate disposte in sette file di quattro, due per anta con le storie del Nuovo Testamento, rivelano la maestria dello speciale lavoro.
L’intero progetto è stato interamente finanziato con fondi privati, messi a disposizione dall’Opera di Santa Maria del Fiore e dalla Guild of the Dome Association, di cui fanno parte imprenditori di tutto il mondo e di fedi diverse. Lo scopo è sostenere, conservare e proteggere i valori universali dell’arte.
La sostituzione della Porta Nord (1402-24), come quella della Porta del Paradiso, si è resa necessaria per motivi di conservazione. Anche per la Porta Sud di Andrea Pisano, il tempo previsto per il restauro e la realizzazione della replica è di circa tre anni: un anno in più rispetto alla Porta Nord perché dalle prime indagini il capolavoro di Pisano appare più danneggiato dal tempo.

Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria