Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliL’orario di apertura del Museo nazionale del Bargello e delle Cappelle Medicee si allunga: da oggi la chiusura slitta dalle 14 alle 17, almeno fino al primo novembre. Lo comunica la direttrice Paola D’Agostino rivelando la recentissima convenzione con Firenze Musei che fornirà quattro persone, d’accordo con i sindacati. «Vorrei fosse sempre così, afferma, ma il provvedimento sarà in vigore soltanto sei mesi». Lo «scandalo» della ridottissima apertura (8.15-14) di uno dei musei più famosi del Paese (uno dei venti «supermusei» statali, dotati di autonomia secondo la riforma Franceschini) era diventata un caso internazionale quando, alcune settimane fa, ci fu la vivace protesta del direttore della Collezione Guggenheim di Venezia, Philip Rylands (lascerà l’incarico a giugno, dopo 35 anni nel museo), che, a Firenze per un convegno, si trovò sbarrata la porta del Bargello, alle 13.
«Trovarlo chiuso a quell’ora è un fatto incredibile: l’apertura part-time è roba degli anni ’70», disse. Dichiarazione furente e, purtroppo, ottimistica: metà dei 4.500 musei in Italia ha orari molto simili a quelli del Bargello per via del personale carente, di regolamenti antiquati, di negligenza e di molto altro ancora. «Per il futuro bisognerà arrivare ad una nuova organizzazione del lavoro, afferma Paola D’Agostino, anche con persone esterne: ma sono convinta che la maggioranza della nostra forza lavoro debba essere dipendente del Mibact». Comunque l’orario prolungato, appena promesso dal Bargello, sarà con delle eccezioni. Basta leggere gli orari reali annunciati per rendersene conto: sabato 15 aprile le Cappelle Medicee sono state aperte fino alle 17, lunedì 17 fino alle 13:30 mentre al Bargello si poteva andare nel pomeriggio dalle 13:30 alle 19.
E il sito delle Cappella indica: «Da lunedì a domenica, 8:15-18:00. Chiusura la 2° e 4° domenica del mese; il 1°, 3° e 5° lunedì del mese». Senza contare un criptico «Ultimo ingresso ore 13,20». Domenica 23 aprile apertura del Bargello dalle 9 alle 15, mentre per le Cappelle Medicee e il museo di Palazzo Davanzati dalle 15 alle 19,30. Lunedì 24 aprile Bargello non stop dalle 8,15 alle 19. Lunedì 17 aprile, grazie agli Amici dei Musei fiorentini, Orsanmichele, apre dalle 10 alle 17. Il farraginoso elenco da una idea dei problemi, non solo a Firenze, dei visitatori dei musei del Paese.
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria