Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Torey Akers
Leggi i suoi articoliAlcune celebrità di primo piano, tra cui Madonna, Justin Bieber, DJ Khaled, Paris Hilton, Gwyneth Paltrow, Snoop Dogg, Serena Williams e Jimmy Fallon, sono state accusate di frode in un’azione legale collettiva, il cui oggetto è stata la loro sponsorizzazione dei Bored Ape Yacht Club NFT (non-fungible tokens).
L'8 dicembre, lo studio legale Scott + Scott ha presentato una denuncia per conto dei querelanti Adam Titcher e Adonis Real, sostenendo che Yuga Labs, nota soprattutto per la sua collezione di NFT Bored Ape Yacht Club (BAYC), ha violato le leggi sulla concorrenza sleale incoraggiando la promozione dei propri prodotti digitali da parte delle celebrità. La causa imputa alla lunga lista di star coinvolte, da Paris Hilton a Madonna, di aver accettato compensi per la loro promozione non dichiarata, utilizzando come intermediario l'applicazione di cripto-trading Moonpay.
Secondo i querelanti, i dirigenti di Yuga Labs hanno cospirato insieme a Moonpay e al talent manager hollywoodiano Guy Oseary, che rappresenta Bored Apes, per ottenere sponsorizzazioni illegali da parte di celebrità, gonfiando artificialmente il valore dei BAYC NFT e spingendo gli investitori a imbarcarsi su un sicuro fallimento.
«La campagna promozionale degli imputati ha avuto un successo strepitoso, generando miliardi di dollari in vendite e rivendite» si legge nei documenti ufficiali del tribunale. «Le sponsorizzazioni di celebrità e le promozioni ingannevoli... sono state in grado di aumentare artificialmente l'interesse e il prezzo dei BAYC NFT..., inducendo gli investitori ad acquistare questi investimenti perdenti a prezzi drasticamente gonfiati».
Il team Scott + Scott ha raccolto una serie di prove. Nel novembre del 2021, ad esempio, Moonpay ha pubblicato una clip del video musicale di Post Malone per la canzone «One Right Now», in cui si vede l'artista acquistare un NFT BAYC tramite l'app MoonPay. Il post è stato intitolato «Questo è appena successo», sottintendendo una coincidenza, nonostante l'artista abbia trasferito l'equivalente di 1,4 milioni di dollari in Ethereum un mese prima.
L'11 novembre 2021, Jimmy Fallon ha promosso Moonpay e la collezione BAYC menzionando di aver acquistato il suo primo NFT attraverso la società di criptovalute, senza rivelare la sua partecipazione finanziaria nella società. La causa sostiene inoltre che Justin Bieber abbia ricevuto un NFT BAYC del valore di 1,3 milioni di dollari in cambio di un post su Instagram che indicava che era stato acquistato con fondi propri.
Questa causa arriva sulla scia di un mercato ribassista in tutto il settore degli NFT e delle criptovalute, precipitato dal fallimento della FTX, da un crollo delle vendite multimiliardarie e da un numero di portafogli NFT in costante calo. Sebbene i BAYC NFT rimangano una delle criptovalute più redditizie e riconoscibili, il volume degli scambi è ancora in calo di quasi il 50% rispetto al picco del gennaio 2022 e del 90% rispetto al lancio. In una dichiarazione all'Hollywood Reporter, un portavoce di Yuga Labs ha definito le rivendicazioni «opportunistiche e parassitarie».
La scorsa settimana un giudice federale ha respinto un'analoga causa intentata contro l'NFT. Kim Kardashian, Larry David, Tom Brady e altri erano stati accusati di aver indotto i loro follower sui social media ad acquistare token EthereumMax, gonfiando il valore degli NFT prima di vendere le loro quote. Il giudice Michael Fitzgerald ha convenuto che la causa sollevasse «preoccupazioni legittime», ma alla fine ha ritenuto che gli investitori dovessero assumersi la responsabilità personale di «basare le loro scommesse sullo zeitgeist del momento».

Un gonfiabile di Bored Ape Yacht Club all’ApeFest 2022 di New York. Foto Marco Verch
Altri articoli dell'autore
Il murale con il palloncino rosso incerottato a forma di cuore dello street artist brtannico realizzato in un magazzino di Brooklyn nel 2013 è ora in mostra a New York prima dell’incanto a sostegno dell’American Heart Association
L’azione legale di Geffen arriva due mesi dopo che l’investitore nel settore delle criptovalute e acquirente dell’opera «Comedian» di Cattelan, ha intentato una causa rivendicando la proprietà della scultura Le Nez di Giacometti da 78 milioni di dollari
Un ordine esecutivo di Trump volto a reprimere gli atti di vandalismo nella capitale federale ha aumentato la pressione sulle proteste per il clima. Nel 2023 due membri del gruppo ambientalista Declare Emergency avevano preso di mira la teca a protezione dell’opera dello scultore francese nella National Gallery of Art
I procuratori generali di 21 diversi Stati insorgono contro il tentativo di eliminare l’Istituto dei servizi museali e bibliotecari, le cui sovvenzioni sostengono più di 726mila posti di lavoro