Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliMilano. Presentati oggi nella Pinacoteca di Brera a Milano tre importanti dipinti del Quattrocento recuperati dai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale di Monza. Si tratta della «Madonna con Bambino» attribuita a Cima da Conegliano, della «Trinità» di Alessio Baldovinetti e del «Gesù al Tempio» di Girolamo dai Libri appartenuti alla famiglia Borbone-Parma.
A seguito delle leggi razziali del 1938, il Governo fascista istituì nel 1939 l’Ente di Gestione e di Liquidazione Immobiliare (Egeli), con il compito di acquisire, gestire e rivendere i beni sottratti agli ebrei. Con l’ingresso dell’Italia in guerra, l’Ente estese la competenza ai sequestri dei beni degli stranieri di nazionalità nemica. Nell’agosto 1940 il prefetto di Lucca ordinò dunque il sequestro dei beni del principe Felice Borbone-Parma, all’epoca principe del Granducato del Lussemburgo: tra questi figuravano i dipinti della Villa delle Pianore a Camaiore che finirono poi, nel 1944, nelle mani delle truppe di occupazione.
Il 3 dicembre 2014 i carabinieri di Monza hanno rintracciato le opere presso una famiglia milanese che li aveva avuti, secondo la loro versione, in eredità. I dipinti sono ora stati affidati alla Pinacoteca di Brera.
Articoli correlati:
Quel collezionista d’arte è un demonio

«Gesù al Tempio», di Gerolamo dai Libri

«Trinità», di Alessio Baldovinetti

La «Madonna con Bambino» attribuita a Cima da Conegliano

Due carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio culturale di Monza con le opere recuperate
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria