Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Pier Paolo Pasolini e Laura Betti

Image

Pier Paolo Pasolini e Laura Betti

Per Pier Paolo Pasolini e Laura Betti: un murale di Eva Robin’s

Durante la sua residenza, l’artista e figura iconica della cultura italiana contemporanea realizzerà nei «Teatri di Vita Scalo» un’opera permanente che sarà svelata il 20 dicembre

Gianfranco Ferroni

Leggi i suoi articoli

A Roma si ricorda la morte di Pier Paolo Pasolini e per il cinquantesimo anniversario è in programma la rassegna «Per Laura Betti» a «Teatri di Vita Scalo». Nel cantiere, dal 10 al 19 dicembre verrà ospitata Eva Robin’s, artista e figura iconica della cultura italiana contemporanea. Durante la sua residenza, Robin’s realizzerà un grande murale, un’opera permanente. Il giardino sarà aperto al pubblico, che potrà assistere alla realizzazione del lavoro da parte dell’artista. Il 20 dicembre il cantiere troverà una sua prima compiuta apertura con l’inaugurazione del «Giardino di Eva», quando sarà presentato ufficialmente il murale.

«Teatri di Vita Scalo» è la futura sede romana della realtà bolognese «Teatri di Vita» nel quartiere San Lorenzo. Questo spazio, attualmente in fase di realizzazione e ideato dall’architetto Andrea Adriatico, scrivono i promotori, «si distingue per una forte vocazione ecologica. L’obiettivo è integrare pratiche artistiche e partecipative nei processi di rigenerazione urbana, trasformando lo spazio in un laboratorio permanente di sperimentazione culturale e sociale, e utilizzando l’arte e il verde urbano come strumenti di riappropriazione dello spazio pubblico. Il progetto si sviluppa nel quartiere San Lorenzo a Roma, un’area storicamente caratterizzata da una forte identità culturale e sociale, oggi al centro di importanti trasformazioni urbanistiche e processi di rigenerazione, che diventa così un laboratorio naturale per indagare il rapporto tra cittadinanza, spazi urbani e cultura». 

La sala principale sarà intitolata in memoria di Laura Betti, tra i protagonisti del cinema e del teatro in Italia, amica di Pier Paolo Pasolini e custode della sua memoria. Il progetto, promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura è vincitore dell’avviso pubblico «Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno» in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Gianfranco Ferroni, 23 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

«È un onore celebrare a Montecitorio, con una mostra a lui dedicata, il maestro che ha coltivato l’arte come espressione più autentica del suo talento e della sua sensibilità, legata in particolar modo al mondo dei giovani, allo sport, all’Opera», ha dichiarato il Presidente

È stato rinvenuto a Gerusalemme un piccolo frammento di ceramica con un’iscrizione che potrebbe riguardare un ritardo nel pagamento da parte del Regno di Giuda all’Impero assiro

Il Museo dell’Academy rende omaggio all’autore degli effetti speciali di «E.T. l’Extra-Terrestre», «Alien» e «King Kong», grazie ai quali ha vinto tre statuette in altrettante notti degli Oscar

La dimora storica in Piazza San Marco rinasce con un progetto dello Studio Marco Piva di Milano nel rispetto del patrimonio esistente reinterpretato in chiave contemporanea

Per Pier Paolo Pasolini e Laura Betti: un murale di Eva Robin’s | Gianfranco Ferroni

Per Pier Paolo Pasolini e Laura Betti: un murale di Eva Robin’s | Gianfranco Ferroni