Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Pietro Cantore

Image

Pietro Cantore

Pietro Cantore nuovo presidente del Rotary Club Modena

L’antiquario emiliano intende destinare i fondi annuali stanziati dalla benemerita associazione all’acquisto di macchinari per il laboratorio di restauro delle Gallerie Estensi, per creare un centro apposito

L’antiquario emiliano Pietro Cantore, che è vicepresidente dell’Associazione Antiquari d’Italia, è stato nominato nuovo presidente del Rotary Club Modena. Sarà in carica dal primo luglio 2025 al 30 giugno 2026. Durante il passaggio di consegne tra il presidente uscente Riccardo Padovani e Cantore, tenutosi nei giorni scorsi, quest’ultimo ha anticipato il tema dominante dell’anno della sua reggenza.

Se è vero che il motto del Rotary International, riassuntivo dello spirito che anima il sodalizio, è «Uniti per fare del bene», il suo impegno si concentrerà su progetti nell’ambito della salvaguardia del patrimonio artistico della città e della formazione delle nuove generazioni.

«In accordo con le Gallerie Estensi, ha detto Cantore, ho in mente di destinare una quota importante delle risorse che ogni anno il Rotary mette a disposizione della Comunità all’acquisto di macchinari destinati al laboratorio di restauro, per contribuire alla creazione di un centro di recupero delle opere d’arte del museo. Per quanto riguarda l’attenzione alla formazione dei giovani (altro tema che vede da sempre impegnato il Rotary Club Modena) vorremmo contribuire a realizzare un laboratorio d’informatica presso un Centro di formazione professionale, che presenteremo al momento opportuno».

Redazione, 03 luglio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

«Lavoriamo per sviluppare un modello di partenariato basato sul rispetto reciproco e il mutuo beneficio, nello spirito del Piano Mattei per l’Africa», ha dichiarato il ministro Giuli al margine del Vertice intergovernativo ospitato ieri a Roma. Tra i progetti congiunti, la valorizzazione dei luoghi della vita di sant’Agostino in vista della candidatura a Patrimonio mondiale dell’Unesco, e il gemellaggio tra Pompei e Timgrad

Risalente a oltre 3mila anni fa, è stato scoperto a Huaca Yolanda dall’archeologa Ana Cecilia Mauricio: un ritrovamento importante per comprendere le antiche civiltà della costa settentrionale del Paese

Nel periodo in cui era parlamentare europea Rachida Dati avrebbe ricevuto 900mila euro da una filiale olandese della Renault-Nissan per consulenze mai svolte. Con lei a giudizio anche Carlos Ghosn, all'epoca dei fatti amministratore delegato della società automobilista

È l’ultima delle organizzazioni internazionali oggetto delle sue critiche ad essere abbandonate. Sotto accusa «le politiche dell’Unesco sulla diversità, l’equità e l’inclusione, nonché il suo pregiudizio pro palestinese e pro Cina». Audrey Azoulay, direttrice generale dell’organizzazione: «Deploro profondamente questa decisione che contravviene ai principi fondamentali del multilateralismo»

Pietro Cantore nuovo presidente del Rotary Club Modena | Redazione

Pietro Cantore nuovo presidente del Rotary Club Modena | Redazione