Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliCaserta. Una lettera di protesta contro il nuovo direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori, firmata dai sindacati Usb Ugl e Uil, è stata spedita alla Soprintendenza e al Mibact. Un vero grido di allarme: «Questo direttore lavora troppo». Anche dodici ore al giorno, anche nei semifestivi.
L’accusa, bollata da molti come ridicola e duramente criticata anche da Matteo Renzi e Susanna Camusso segretaria della Cgil, contro un direttore che resta negli uffici oltre l’orario di chiusura è un colpo contro coloro che lavorano per salvare la Reggia dal grave degrado degli ultimi anni.
Per Felicori, che nei sei mesi della sua direzione ha già allontanato i venditori abusivi dal Parco, tolto le macchine dei dipendenti all’interno dei giardini e raddoppiato il numero dei visitatori, quello dei sindacati «è stato un gesto di sfida che finisce solo per danneggiare l’immagine di tanti lavoratori della Reggia Patrimonio dell’Umanità. Persone che stanno partecipando con passione al rilancio del Palazzo Reale».
Nella Reggia, vigilata oggi 24 ore su 24, il direttore, che ama il suo lavoro (lo definisce «il più bello del mondo»), non ha mai chiesto a nessun dipendente di fare lo straordinario oltre l’orario stabilito.
Nel numero di marzo di «Il Giornale dell'Arte» ora in edicola pubblichiamo un'intervista a Mauro Felicori sui suoi progetti per la Reggia di Caserta.
Articoli correlati:
Caserta, l'Aeronautica lascia, la Reggia raddoppia e punta al milione di visitatori

La Reggia di Caserta

Mauro Felicori, nella foto tra Matteo Renzi e Roberta Pinotti, nella Reggia di Caserta
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria