Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La scorsa edizione di Apertura Madrid Gallery Weekend

Courtesy Apertura Madrid Gallery Weekend

Image

La scorsa edizione di Apertura Madrid Gallery Weekend

Courtesy Apertura Madrid Gallery Weekend

Ritorna Apertura Madrid Gallery Weekend

Dall’11 al 14 settembre torna la rassegna promossa da Arte Madrid, l’Associazione delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea della capitale spagnola 

Margherita Panaciciu

Leggi i suoi articoli

Dall’11 al 14 settembre, Madrid si trasforma in capitale dell’arte contemporanea grazie alla 16ma edizione di Apertura Madrid Gallery Weekend, uno degli eventi culturali più attesi nel panorama artistico spagnolo. Per quattro giorni, la città sarà attraversata da un vivace fermento creativo che coinvolgerà oltre cinquanta gallerie e numerosi artisti spagnoli e internazionali, confermando il ruolo centrale della città nella promozione dell’arte contemporanea. Organizzato con il sostegno di Arte Madrid, l’Associazione delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Madrid, l’evento segna l’inizio della stagione artistica autunnale e rappresenta un’opportunità unica per avvicinare il grande pubblico alle nuove tendenze del mondo dell’arte. Le gallerie aderenti, tra cui Galería Helga de Alvear, Galería Elvira González, Galería Elba Benítez, Max Estrella, F2 Galerìa, solo per citare qualche nome noto, inaugureranno simultaneamente le loro mostre con orari prolungati, rendendo accessibile la programmazione a un pubblico ampio ed eterogeneo, anche grazie a iniziative digitali pensate per coinvolgere visitatori da tutto il mondo.

Apertura Madrid Gallery Weekend è un bell’appuntamento per collezionisti, curatori, critici e appassionati d’arte. Tra le mostre proposte, si alterneranno lavori di artisti emergenti e nomi già affermati, coprendo un’ampia varietà di linguaggi espressivi: dalla pittura alla fotografia, dalla scultura alle installazioni, fino alle più innovative forme di espressione visiva. Il format dell’evento mira non solo a mettere in rete le realtà artistiche locali, ma anche a consolidare i legami tra Madrid e il panorama artistico internazionale. Ogni galleria diventa così un luogo d’incontro, dialogo e riflessione, contribuendo a costruire una mappa culturale viva e in continua evoluzione.

Oltre agli spazi espositivi tradizionali, la manifestazione coinvolgerà anche musei, fondazioni e spazi indipendenti, in un dialogo aperto tra istituzioni e pubblico. Gli organizzatori sottolineano come l’obiettivo dell’edizione 2025 sia quello di espandere i confini dell’arte contemporanea, non solo fisicamente ma anche concettualmente, sfruttando le potenzialità del digitale per raggiungere nuove platee e stimolare una riflessione collettiva sulla cultura contemporanea.

 

Margherita Panaciciu, 19 agosto 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Un capolavoro restituito dopo 86 anni torna all’asta a Vienna con una stima compresa tra le 400 e le 600mila euro

La notizia è stata data in anteprima da Now Media e confermata da Sales Giles: la maison riorganizza le vendite digitali, segnando un cambio di rotta dopo il boom del 2021

Il prossimo 19 novembre a Parigi sarà messo all’asta un oggetto unico, dal grande valore storico-scientifico, la Pascaline

Le due fiere d’arte iconiche della Miami Art Week celebrano 15 e 20 anni di creatività con oltre mille artisti e 280 espositori al Mana Wynwood dal 3 al 7 dicembre

Ritorna Apertura Madrid Gallery Weekend | Margherita Panaciciu

Ritorna Apertura Madrid Gallery Weekend | Margherita Panaciciu