Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliRoma. Sono stati recuperati dai carabinieri dei Beni culturali e verranno presentati stamane alle 11 nella caserma La Marmora a Roma gli ori Castellani, la raffinata collezione di gioielli ottocenteschi rubata al Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma nel 2013.
I preziosi erano stati sottratti con una operazione in cui varie persone incappucciate usarono fumogeni e asce per spazzare le vetrine del Museo. Alla presenza di Antonia Pasqua Recchia, segretario generale del Mibact, il generale Mariano Mossa, comandante del carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, illustrerà le complesse fasi delle indagini che hanno portato all’eccezionale recupero dei gioielli, realizzati in parte con materiali di scavo etrusco e romano.
Articoli correlati:
Museo Etrusco di Villa Giulia: un furto mirato
Furto a Roma, rubati gioielli ottocenteschi nel Museo Etrusco di Villa Giulia

La sala degli ori Castellani nel Museo Etrusco di Villa Giulia
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria