Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Ippolito Pestellini Laparelli ed Edwig Fijen

Image

Ippolito Pestellini Laparelli ed Edwig Fijen

«Sarà la Manifesta più lunga di sempre»

La biennale itinerante che nel 2018 invaderà Palermo da giugno a novembre è stata presentata a Milano in occasione della Design Week

Giusi Diana

Leggi i suoi articoli

Milano. «La piu lunga edizione di sempre», con queste parole sono state annunciate oggi le date ufficiali in cui si svolgerà Manifesta 12 a Palermo, dalla direttrice Edwig Fijen e da Ippolito Pestellini Laparelli partner di OMA, in una calda giornata milanese.
È stata la nuova sede meneghina della galleria del siciliano Francesco Pantaleone in via San Rocco a ospitare l'evento di lancio della Biennale, in occasione della Milano Design Week. Manifesta 12 si terrà dunque a Palermo nel 2018 dal 15 di giugno al 4 di novembre, con i due giorni della preview mercoledì 13 e giovedì 14 giugno. In un periodo in cui si spera che la prolungata estate siciliana accompagnerà ancora con le belle giornate i primi giorni di novembre, aiutando anche a destagionalizzare i flussi turistici.
Il team di mediatori creativi capitanati da Pestellini Laparelli è già al lavoro per una biennale che si annuncia di svolta, come sottolinea la direttrice, e che il taglio multidisciplinare che caratterizza la scelta dei curatori (chiamati ad assumere il ruolo di mediatori) sottolinea. A partire dalla scelta insolita di affidarsi a uno studio architettonico e urbanistico per «curare» una biennale d'arte, ma oramai si è capito che dopo l'edizione di Palermo sarà riduttivo definirla solo così.

Articoli correlati:
Manifesta 12, nominati i «Creative Mediator»  

Ippolito Pestellini Laparelli ed Edwig Fijen

Il lancio di Manifesta 12 è stato ospitato dalla galleria che Francesco Pantaleone (nella foto) ha appena inaugurato a Milano, in via San Rocco

Il logo di Manifesta

Giusi Diana, 03 aprile 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Le opere presenti alla personale nella galleria palermitana di Francesco Pantaleone coniugano straordinaria intensità estetica e valore concettuale

A Palazzo Abatellis l’artista piemontese rilegge il celeberrimo affresco tardogotico attraverso dei capi d’abbigliamento, realizzati dalla sartoria del Teatro Massimo, che ne richiamano la palette cromatica e alcuni accessori

Alla presentazione del programma ufficiale assenti il ministro Giuli e il presidente regionale Schifani. Ecco gli eventi previsti nel corso dell'anno e che cosa offre (sempre) il patrimonio storico artistico della città

A supporto della suggestiva ipotesi, a Palazzo Abatellis una versione tessile di «Guernica», realizzata da Jacqueline de La Baume-Dürrbach, e alcuni disegni preparatori dell’artista spagnolo sono accostati all’affresco tardogotico

«Sarà la Manifesta più lunga di sempre» | Giusi Diana

«Sarà la Manifesta più lunga di sempre» | Giusi Diana