Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Donald Trump ritratto da Daniel Torok

Image

Donald Trump ritratto da Daniel Torok

Trump ha un nuovo ritratto ufficiale

Lo scatto, opera del capo fotografo della Casa Bianca Daniel Torok, mostra il volto severo del Presidente americano in primo piano, stagliato su sfondo nero

Alessia De Michelis

Leggi i suoi articoli

Lunedì 2 giugno la Casa Bianca ha pubblicato sul proprio sito web e sulla sua pagina Facebook un nuovo ritratto ufficiale del presidente Donald Trump.

L’immagine scattata dal fotografo americano Daniel Torok (capo fotografo ufficiale della Casa Bianca dall’ultimo insediamento di Trump), mostra il Presidente con lo sguardo rivolto in camera, il volto che occupa la maggior parte dell’inquadratura e il corpo, vestito con abito blu, cravatta rossa e camicia bianca ornata da una spilla con la bandiera americana, si staglia sfocato da uno sfondo nero. La posa è indubbiamente molto simile a quella tenuta da Trump in una precedente fotografia del 2023, in cui appare con la medesima espressione e circondato dalla stessa combinazione di colori. Come ritratto presidenziale, però, si discosta dai precedenti: nel 2017, per il suo primo mandato, Trump si fece immortalare sorridente davanti alla bandiera a stelle e strisce, scelta mantenuta a gennaio nonostante lo sguardo fosse già diventato severo e molto ravvicinato. Ed è molto diversa anche dal dipinto che Trump aveva fatto appendere ad aprile alla Casa Bianca, in cui figura con il pugno alzato dopo il mancato tentativo di assassinarlo durante la campagna elettorale a Butler, in Pennsylvania. 

Alessia De Michelis, 08 giugno 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Stasera, 11 luglio, alle ore 21 il critico d’arte darà voce all’eredità culturale e artistica del fotografo recentemente scomparso, il cui progetto «Razza Umana» sarà allestito sul lungomare di Milano Marittima

Al Marv-Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara sono esposte per la prima volta 84 fotografie del maestro emiliano che raccontano l’indagine condotta nella pianura padana assieme allo scrittore Gianni Celati a inizio anni ’90

Dopo una prima tappa al Musée d’Orsay, nell’autunno 2026 approderanno a Londra oltre 50 capolavori del maestro impressionista capace di «raccontare l’amore e l’amicizia e le loro manifestazioni informali come chiavi della vita moderna»

È prevista per luglio 2026 l’inaugurazione dell’istituzione voluta dall’artista francese: 650 metri quadrati di spazio espositivo dedicati alla propria arte e al sostegno di colleghi emergenti e non

Trump ha un nuovo ritratto ufficiale | Alessia De Michelis

Trump ha un nuovo ritratto ufficiale | Alessia De Michelis