Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Bartolomeo Montagna: Madonna in trono con il Bambino tra i santi Giovanni Battista, Bartolomeo, Agostino e Sebastiano e tre angeli musici

Image

Bartolomeo Montagna: Madonna in trono con il Bambino tra i santi Giovanni Battista, Bartolomeo, Agostino e Sebastiano e tre angeli musici

Vicenza, il palladiano Palazzo Chiericati riapre l'intera Ala Novecentesca

Raddoppiati gli spazi espositivi, tornano in mostra opere da tempo invisibili di Hans Memling, Tintoretto, Veronese, Paolo Veneziano

Vicenza. Ottobre importante per la Pinacoteca del palladiano Palazzo Chiericati di Vicenza, con la riapertura il 7 ottobre, in uno spazio restaurato e rinnovato nell’allestimento, dell’Ala Novecentesca che permetterà di ammirare opere da tempo non visibili.  Il rifacimento dell’Ala Novecentesca ha permesso alla Pinacoteca di passare dai 1.530 mq espositivi precedenti ai 2.960 attuali (cui vanno aggiunti i 350 mq di depositi, già visitabili, ricchi di fondi di grafica antica e contemporanea e di un'importante collezione di numismatica). Le prestigiose collezioni della Pinacoteca, definita da Wart Arslan «la più importante quadreria di terraferma del Veneto» torneranno così visibili nei nuovi spazi che accoglieranno la grande arte dal Duecento al Cinquecento con le opere di Paolo Veneziano, Hans Memling, Tintoretto, Veronese e Bassano.
Con la ricostruzione della perduta chiesa di San Bartolomeo, scrigno dei tesori della pittura vicentina di fine Quattrocento, distrutta nell’Ottocento, si rivedranno le superbe pale d’altare di Bartolomeo Montagna, Cima da Conegliano, Giovanni Buonconsiglio, Marcello Fogolino riallestite in un ambiente unico che restituisce la suggestione degli spazi originari. La Chiesa e le numerose tele potranno essere ammirate anche dal lunettone superiore, salendo di un piano da cui i visitatori potranno raggiungere il piano nobile dell’Ala palladiana con le tre stanze rinnovate e riallestite delle opere di Maffei e Carpioni.

Importante per la città la mostra su Giovanni Bellini, nel quinto centenario della morte: in arrivo a Gallerie d’Italia, Palazzo Leoni Montanari, per iniziativa di Banca Intesa Sanpaolo, la «Trasfigurazione», concessa dal Museo di Capodimonte a Napoli. Per l’occasione, a Palazzo Chiericati giungerà, dalle collezioni di Palazzo Thiene, il grande «Cristo crocifisso» di Bellini. La regia dell’Itinerario belliniano a Vicenza è di Giovanni Carlo Federico Villa, direttore scientifico dei musei di Vicenza e curatore, nel 2008, della mostra su Bellini alle Scuderie del Quirinale a Roma.
 

Bartolomeo Montagna: Madonna in trono con il Bambino tra i santi Giovanni Battista, Bartolomeo, Agostino e Sebastiano e tre angeli musici

Marcello Fogolino, Adorazione dei Magi

Giambattista Cima detto da Conegliano: Madonna in trono con il Bambino tra i santi Giacomo apostolo e Girolamo

Vicenza, Palazzo Chiericati. Foto di Luca Giraldini

Vicenza, Palazzo Chiericati. Foto di Luca Giraldini

Vicenza, Palazzo Chiericati. Foto di Luca Giraldini

Vicenza, Palazzo Chiericati. Foto di Saverio Bortolamei

Vicenza, Palazzo Chiericati. Foto di Saverio Bortolamei

Vicenza, Palazzo Chiericati. Foto di Saverio Bortolamei

Tina Lepri, 30 settembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

Vicenza, il palladiano Palazzo Chiericati riapre l'intera Ala Novecentesca | Tina Lepri

Vicenza, il palladiano Palazzo Chiericati riapre l'intera Ala Novecentesca | Tina Lepri