Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

L'opera di Okuda San Miguel ad Aielli Alto. Foto Borgo Universo

Image

L'opera di Okuda San Miguel ad Aielli Alto. Foto Borgo Universo

Aielli ha tre nuovi murales

La street art anima il festival Borgo Universo

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Una ventina di murales restituisce vitalità e spirito di comunanza civile a un borgo abruzzese vicino al parco regionale Sirente-Velino, Aielli Alto, e alla frazione costruita dopo il terremoto del 1915 di Aielli Stazione. Si tratta di Borgo Universo, festival avviato nel 2017 da tre intraprendenti «touraliste», come amano definirsi le tre donne che curano l’iniziativa e organizzano tour: Martina Gentile, Marianna Nucci ed Emanuela Ponari.

La presenza di tanta Street art richiama soprattutto d’estate visitatori attenti e, dopo la creazione di un Comitato rinascita-Borgo Universo per sostenerne la candidatura, ha indotto il Fai a inserire il borgo tra i «Luoghi del cuore» del 2020. Da questa estate Aielli ha tre nuovi murales. Su una casa l’artista Millo «raffigura una bambina dai tratti orientali che con una spatola strappa una città caotica come fosse un foglio di carta da cui viene fuori simbolicamente l’universo», spiega Marianna Nucci.

An Wei «commemora Angelo Vassallo sindaco di Pollica, Comune campano con cui siamo gemellati, assassinato nel 2010 per mano camorrista». Holaf e c.a. Giardina hanno raffigurato un orso marsicano, specie autoctona e in via di estinzione, in equilibrio precario su una sorta di totem di pietre. Ad Aielli Stazione sono intervenuti due autori: Sawe, con un lavoro che rimanda a «Kepler 186f», pianeta scoperto l’anno scorso, e Valeria Iozzi, che richiama la chiesa del paese e una «figura madre» emersa dalle montagne. Il direttore artistico è Paolo Mart.

Redazione GDA, 11 novembre 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Aielli ha tre nuovi murales | Redazione GDA

Aielli ha tre nuovi murales | Redazione GDA