Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«In avanscoperta-Fanteria in sosta», 1856, di Giovanni Fattori, olio su tela, cm 43x77. Il Ponte lo propone in vendita con stime di 120mila-130mila

Image

«In avanscoperta-Fanteria in sosta», 1856, di Giovanni Fattori, olio su tela, cm 43x77. Il Ponte lo propone in vendita con stime di 120mila-130mila

Due Macchiaioli tra le vedute milanesi

Nell'asta del Ponte dipinti e sculture dell'Otto e Novecento

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Il 16 maggio Il Ponte Casa d’Aste propone una vendita di dipinti e sculture del XIX e XX secolo con un catalogo di circa trecento lotti. I due pezzi principali sono dei Macchiaioli: un olio su tela di Telemaco Signorini, «I discendenti di Leonardo», valutato tra 65 e 70mila euro, e un’opera del 1856 di Giovanni Fattori, «In avanscoperta - Fanteria in sosta» (120-130mila).

In asta compaiono poi diverse vedute milanesi, come «Passeggiando lungo il Naviglio grande», di Emilio Gola (22-25mila), le due tempere su carta di Carlo Bossoli «In piazza San Babila, Milano, durante le Cinque Giornate», del 1849 (8-10mila) e, con le stesse stime, «Rivista militare in piazza d’Armi a Milano in onore di Guglielmo I di Germania», del 1875, e un piccolo disegno del 1835 di Angelo Inganni, «Carnevale di Milano». Di Emilio Longoni la casa d’aste milanese propone infine una «Maternità» del 1881 a 32-33mila.

«In avanscoperta-Fanteria in sosta», 1856, di Giovanni Fattori, olio su tela, cm 43x77. Il Ponte lo propone in vendita con stime di 120mila-130mila

Vittorio Bertello, 15 maggio 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese

Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari

«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»

Due Macchiaioli tra le vedute milanesi | Vittorio Bertello

Due Macchiaioli tra le vedute milanesi | Vittorio Bertello