Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Laura Lombardi
Leggi i suoi articoliEl.En, multinazionale leader nel settore della realizzazione e distribuzione di laser utilizzati in campo medico, estetico e per il restauro di opere d’arte, ha donato due sofisticatissimi laser agli Uffizi per il restauro delle statue del Giardino di Boboli e dei dipinti delle Gallerie: si tratta di Thunder Compact di Quanta System (controllata del gruppo El.En.), basato su tecnologia Q-switched al Neodimio in barra YAG, nato da tecnologie medicali e usato per la ripulitura di materiali lapidei, e di Light Brush di El.En./Deka, con tecnologia a Erbio, impiegato per donare nuova vita a dipinti e affreschi.
Il Thunder Art ha anche effetto biocida sulle superfici e può quindi eliminare biofilm e patine organiche sui monumenti. In passato El.En., il cui direttore generale è ora Paolo Salvadeo, ha donato laser ai Musei Vaticani, ma anche al Metropolitan di New York City e al Getty di Los Angeles, oltre a comodati d’uso e prestiti a importanti restauri nel mondo.

La tecnologia laser applicata alla pulitura dei marmi
Altri articoli dell'autore
Per il riallestimento del Salone nel Museo del Bargello, su quasi 2mila metri quadrati di superfici, pareti, volte, decorazioni architettoniche (costoloni e balze) ed elementi lapidei, sono state coinvolte professionalità interne ed esterne al museo
Strumentazioni avanzatissime svelano inattesi dettagli sotto la superficie pittorica: un convegno in corso a Firenze conferma come l’aspetto conoscitivo della tecnica sia fondamentale per la lettura del contenuto dell’opera, aprendo un nuovo capitolo di studi
In due giornate di convegno, il 15 e il 16 aprile, si farà il punto su quanto è emerso in quattro anni di analisi diagnostiche e restauri degli affreschi di Masolino, Masaccio e Filippino Lippi nella Chiesa di Santa Maria del Carmine
Il progetto, affidato a Too Studio, è stato presentato oggi, 9 aprile. Obiettivo: un polo museale, aperto dal 2027, per accogliere la collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (e non solo)