Franco Fanelli
Leggi i suoi articoli1. Agli artisti: approfittare del periodo di isolamento per prendersi una vacanza dal lavoro. Il mercato è fermo e alla ripresa il rischio inflazione sarà fortissimo. In particolare, per decenza, si consiglia di non cominciare a pensare a opere che abbiano come temi il contagio, la contaminazione, la paura ecc. Non per altro: ce ne sono già troppe in circolazione, concepite anni prima dell’attuale emergenza sanitaria e francamente non se ne può più.
2. Ai giornalisti specializzati: facciamo uno sforzo ed evitiamo per quanto possibile di scrivere che la privazione di inaugurazioni ed eventi farà del bene alla pura contemplazione delle opere. Intanto finché i musei e le gallerie saranno chiusi non sarà così facile visitare alcunché (a meno di non accontentarsi del surrogato digitale) ma soprattutto non siamo ipocriti: sappiamo benissimo che se il circo non riprende al solito regime gli inserzionisti pubblicitari continueranno a dare disdetta e noi finiamo tutti sotto i ponti.
3. Agli organizzatori di fiere: valutare attentamente ciò che potrebbe accadere in autunno, il periodo in cui, stando agli annunci, sarebbero spostate, tra le altre, Miart e ArteinNuvola, che avrebbe dovuto esordire a Roma, oltre alla fiera di Colonia. L’effetto imbuto, se davvero tutto tornerà normale, sarà inevitabile, considerata la compresenza, nella stessa stagione, di Artissima e ArtVerona in Italia, della Fiac a Parigi, da Frieze a Londra e, forse, di tutte le altre fiere estere che da qui all’estate potrebbero essere rimandate, visto l’andamento a «ola» del virus da una nazione all’altra. Per quanto sanguinosi potranno essere gli effetti di un anno sabbatico per tutti, l’ipotesi non è da sottovalutare. In Italia il governo, pur correndo il rischio di una sollevazione popolare, ha sospeso persino il campionato di calcio e gli apericena.
4. Ai collezionisti d’arte contemporanea: invece di compulsare ossessivamente i portali specializzati in mercato dell’arte, la profilassi consigliata nel tempo libero risultante dai mancati viaggi da Dubai (annullata anche quella fiera) a Los Angeles, da Hong Kong (stop anche da quelle parti) ad Art Basel (che rischia forte) verte su buone letture di storia dell’arte. Tra Altamira e Vezzoli esiste una regione cronologica e culturale sterminata e per molti inesplorata.
5. Ai filosofi: s’implora di astenersi da commenti di varia natura sull’attuale emergenza sanitaria. Lasciate parlare e scrivere i medici e gli scienziati. All’arte avete fatto già troppi danni.
6. Lavarsi frequentemente le mani.
Altri articoli dell'autore
«Non mi ero mai reso conto di quanto il Castello costituisca un punto di riferimento internazionale. Quando viaggio per lavoro, nel 90% dei casi la prima cosa che mi sento dire è: “Rivoli è il mio museo preferito al mondo”. La mia aspirazione è che i torinesi, i piemontesi e gli italiani abbiano questa stessa relazione con il Castello»
Modelli, modelle e amanti del «diavolo divino della pittura britannica» sfilano alla National Portrait Gallery di Londra. Ma la «human presence» di questa mostra non è solo autobiografia e gossip: attraverso la figura umana, tema e rovello di tutta l’arte europea, Bacon riannodò il filo spezzato dalle avanguardie storiche e, ultimo pittore «antico», anticipò quella che sarebbe diventata l’«ossessione corporale» dell’arte contemporanea, da Nan Goldin a Damien Hirst
Nella Galleria dello Scudo 15 opere dell’artista abruzzese risalenti agli anni Ottanta, ora della collezione del mercante romano
Artista, bibliotecario, insegnante privato di francese, organizzatore e geniale allestitore di mostre: il suo celebre orinatoio capovolto è stato considerato l’opera più influente del XX secolo. Usava lo sberleffo contro la seriosità delle avanguardie storiche, e intanto continuava a scandagliare temi come il corpo, l’erotismo e il ruolo dello spettatore