Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Veronica Rodenigo
Leggi i suoi articoliDall’11 al 19 aprile si rinnova l’appuntamento con la fiera Antiquaria Padova, giunta alla 28ma edizione. L’evento fieristico, che lo scorso anno ha registrato un aumento del 15% dei visitatori, si presenta nel 2015 con più di 80 espositori partecipanti. Ad offrire una particolare consulenza durante i nove giorni della rassegna saranno presenti anche antiquari-restauratori specializzati.
La dinamica e molteplice offerta continuerà comunque a comprendere anche quest’anno arazzi e tappeti antichi (come i susani uzbeki di metà Ottocento), dipinti che spaziano dal Seicento al Novecento, gioielli, sculture, argenti, vetri e mobilio antico. Alla fiera parteciperanno, tra gli altri, i padovani Federico Angrisani, Barbara Cesaro (specializzata in Settecento) e Gomiero (arte del Novecento), Camellini di Sassuolo, Mo (arredi del Sette e Ottocento), la galleria Cinquantasei di Bologna, che a Padova porta arte moderna, la specialista di dipinti dellOttocento galleria Bentivegna di Montecatini Terme (Pt), l’esperto di tappeti Franco Dell’Orto (Venezia) e Art Decoratif di Roberto Centrella (Roma).
Altri articoli dell'autore
Dal 9 maggio a Venezia in 16 sale delle Procuratie vecchie restaurate da David Chipperfield una nuova istituzione e un nuovo spazio espositivo
Alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia 70 opere ripercorrono l’opera dell’artista portoghese in una mostra che è «un momento di riscoperta e celebrazione di una carriera di successo»
I lavori di rinnovamento del museo, avviati nel 2023, a partire dal 7 aprile rendono necessaria la finora evitata chiusura del museo, ma resta accessibile l’androne, uno degli angoli magici di Venezia
Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia disegni, dipinti, sculture e stampe da Leonardo a Michelangelo, da Dürer a Giorgione e Tiziano, dimostrano l’attenzione quattrocentesca verso gli studi anatomici per la resa fisica delle figure