VERONICA RODENIGO

Sono alcuni dei risultati emersi nel corso di NextGenHeritage, iniziativa dell’Università Ca’Foscari conclusasi sabato, che confluiranno in una proposta di aggiornamento dell’attuale Codice dei Beni culturali da sottoporre al Governo il prossimo novembre 

Dal 29 gennaio all’1 febbraio l’iniziativa riunisce all’Università Ca’ Foscari accademici, scrittori, imprenditori, giornalisti e cittadini per una nuova visione del nostro patrimonio ed elaborare un vademecum condiviso con proposte concrete da sottoporre al Governo

Al Teatro Accademico, nel Museo Casa Giorgione e nel Palazzo Soranzo Novello una mostra diffusa riporta l’attenzione sul dibattito intellettuale, le mode e il gusto locali prima della caduta della Serenissima

Al Museo del Paesaggio di Torre di Mosto un allestimento articolato in tre isole tematiche, con l’uso del linguaggio figurativo, di quello astratto, della fotografia di paesaggio e di quella di still life

L’occasione della mostra a Palazzo Ragazzoni è data dalla celebrazione dei 60, 40, 30 e 10 anni dalla scomparsa dei rispettivi artisti

Il festival internazionale dedicato all’arte del vetro, diffuso tra Venezia Murano e Mestre, prevede mostre, proiezioni, dimostrazioni, visite guidate, workshop e talk

Presentato a luglio in anteprima al Giffoni Film Festival, l’ultimo lavoro dell’artista ravennate  ha fatto tappa all’81ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia e concluderà il suo tour ad Artissima 2024 

A cento anni dalla morte, fotografie, abiti e memorabilia illustrano l’attualità di una delle più grandi attrici di tutti i tempi

Articoli precedenti

Un progetto ha previsto il recupero urbano della frazione di Coltura, riportata all’atmosfera ottocentesca ritratta nei quadri dell'artista veneziano e visibile anche attraverso installazioni e Qr code

L’artista ceco, protagonista di una personale da Tanarte/Spazio Tana, rappresenta ciò che ci affligge: un gene del male nella nostra natura umana

Il collezionista e filantropo miliardario offre un’affascinante serie di mostre in Palazzo Diedo e nella Casa dei Tre Oci, restaurati

Le opere dell’artista franco-vietnamita e dell’autrice indiana s’incontrano per la prima volta a Palazzo Vendramin Grimani

A Palazzo Bembo, Palazzo Mora e Giardini della Marinaressa la settima edizione di «Personal Structures», organizzata da Ecc Italy

L’Accademia di Belle Arti di Venezia apre per la prima volta in maniera continuativa le proprie porte al pubblico ospitando l’evento collaterale commissionato da Las Art Foundation

Arriva anche a Venezia la mostra «Legacy» assieme all’ambiguità del fotografo parigino

Le opere di Tracey Snelling protagoniste a Venezia di un nuovo progetto curato da Luca Massimo Barbero 

Mostra altri