Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

FRANCESCO M. BENEDETTUCCI

È un territorio strategico fin dall’antichità, ricco di siti archeologici e monumenti che sin dai primi giorni del conflitto sono stati intenzionalmente colpiti, come la Chiesa ortodossa di San Porfirio, considerata la terza più antica del mondo

Nel prestigioso Palazzo della Cancelleria 90 reperti restituiscono un affresco del cristianesimo in Transgiordania a ricordo del viaggio di Paolo VI in quelle terre e delle relazioni diplomatiche tra il Paese mediorientale e la Santa Sede

Diario dello scavo in Giordania in cui archeologi dell’Università di Vienna indagano il sito tra età bizantina e islamica e studiano il terreno grazie alle analisi dei resti zoologici e botanici

Nell’Azerbaigian occidentale una missione congiunta italo-azera ha messo in luce una struttura circolare della tarda Età del Bronzo per la preparazione, il consumo e la condivisione del cibo

Grazie alla collaborazione tra l’Università degli Studi di Padova e l’Università di Teheran, un piccolo oggetto cilindrico in clorite si è rivelato un esemplare di cosmetica databile tra il 1900 e il 1700 a.C.

Il lavoro del team congiunto ha portato al rinvenimento di un importante santuario del VII secolo a.C. ad Amarynthos, in Eubea