Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Bacri Frères raddoppiano le stime

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

La vendita all’asta da Sotheby’s, lo scorso 30 marzo, della collezione dei fratelli Bacri, collezionisti e mercanti d’arte del Novecento, ha riservato diverse sorprese con acquisizioni importanti. Una «Madonna col Bambino e angeli» di Jean Hey, artista attivo tra il 1475 e il 1505 detto Maître de Moulins, è entrata a far parte delle collezioni del Musée de Cluny, il museo del Medioevo di Parigi. L’ammontare della transazione non è stata resa nota.


La vendita più sorpredente ha riguardato una statuetta di san Sebastiano, in argento e argento dorato, fabbricata a Mantova o a Padova intorno al 1480. L’opera, finemente cesellata, tanto da essere accostata ai lavori di Andrea Mantegna, Andrea Riccio e Marco Zoppo, è stata aggiudicata a 156mila euro (era stimata 8-12mila).


Al centro dell’asta c’era anche il ritratto di Anne de Pisseleu, duchessa di Étampes e favorita del re Francesco I, che Corneille de la Haye, detto Corneille de Lyon, dipinse verso il 1545. Il quadro è stato battuto a 559mila euro (stime 200-300mila). Tra gli altri lotti, una «Crocifissione» di scuola fiorentina del XIV secolo, olio su tavola. Dopo una bella battaglia al rialzo, la vendita si è chiusa a 247.500 euro (da una stima di 50-70mila). Il disegno più ambito invece è stato un foglio di Fragonard, una coppia abbracciata in un paesaggio bucolico, venduto a 150mila euro (stime 25-35mila). La vendita ha totalizzato quasi 4 milioni, il doppio delle stime.

Luana De Micco, 07 maggio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese 

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti

A quarant’anni dalla pubblicazione, le fotografie raccolte nel libro «In the American West» vengono esposte, per la prima volta in Europa, alla Fondation Henri Cartier-Bresson

Bacri Frères raddoppiano le stime | Luana De Micco

Bacri Frères raddoppiano le stime | Luana De Micco