Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Thomas Kaplan

Foto © Aad Hoogendoorn

Image

Thomas Kaplan

Foto © Aad Hoogendoorn

La Leiden Collection, con dipinti di Rembrandt e Vermeer, potrebbe essere frazionata

Thomas Kaplan, che dal 2003 ha costituito una vasta raccolta di dipinti antichi olandesi e fiamminghi, ha annunciato l'intenzione di offrire in borsa sotto forma di azioni il suo ingente patrimonio artistico

Thomas S. Kaplan,  il 63enne miliardario imprenditore e investitore franco-americano proprietario di una vasta collezione di opere di Rembrandt  e del Secolo d'oro olandese sarebbe intenzionato a frazionare il suo patrimonio artistico, che potrebbe quindi essere offerto in borsa sotto forma di azioni. In un'intervista rilasciata a Georgina Adam e pubblicata su «The Art Newspaper» Kaplan ha dichiarato di aver deciso di frazionare la collezione che lui e la moglie, Daphne Recenati Kaplan hanno avviato nel 2003, perché i loro figli «non sono interessati agli oggetti materiali» e «non sanno che cosa fare» con tutte quelle opere d'arte. La collezione, battezzata dai Kaplan Leiden Collection, in onore della città natale di Rembrandt, comprende anche un dipinto di  Johannes Vermeer, «Giovane donna seduta al virginale» (ca 1670-75), e opere di Frans Hals, Gerard ter Borch, Pieter Brueghel, Jan Steen. 

«Penso che beni come le opere d'arte di grande valore si moltiplicheranno perché sono davvero rari, e c'è così tanto denaro in circolazione che avrà bisogno di una collocazione, e questa è una proposta di grande valore, ha dichiarato  Kaplan a Georgina Adam. Il modo migliore per diffondere il messaggio di Rembrandt, a mio avviso, è dare a milioni, forse decine di milioni di persone comuni l'opportunità di possedere un’opera del maestro».«The Art Newspaper»  ipotizza che l’idea di frazionare la collezione sia stata instillata dalla mania degli Nft dei primi anni 2020. 

Recentemente  Kaplan ha anche rivelato l'intenzione di vendere un disegno del maestro di Leida raffigurante un leone  a beneficio di Panthera, un'organizzazione per la conservazione della fauna selvatica. 

Autoproclamatosi «evangelista di Rembrandt», Kaplan ha prestato opere in forma anonima a varie istituzioni  fino al 2016, anno in cui  il Louvre ha dedicato alla Collezione Leiden una mostra. Da ottobre la collezione sarà oggetto di una mostra itinerante negli Stati Uniti che aprirà al Norton Museum of Art di West Palm Beach, in Florida.

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione, 26 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il pomeriggio di martedì 21 ottobre, riservato ai più VIP dei VIP, ha agito da «prima» piuttosto che da «ante-prima», con una serie di affari già conclusi

Tutto è iniziato poco dopo le 9:30 del mattino, quando quattro individui mascherati sono arrivati a bordo di due motociclette e un furgone, la cui scala meccanica è stata usata per accedere a una finestra che affaccia sulla Senna

I tre maestri della fotografia italiana sono i protagonisti di una vendita storica, che consolida il ruolo di primissima fascia che la maison ricopre nel settore

La fiera sarà organizzata in concomitanza con Miart, rafforzando il calendario della Milano Art Week e proiettando la città sempre più al centro della scena artistica europea

La Leiden Collection, con dipinti di Rembrandt e Vermeer, potrebbe essere frazionata | Redazione

La Leiden Collection, con dipinti di Rembrandt e Vermeer, potrebbe essere frazionata | Redazione