Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

L’arte al centro

Giusi Diana

Leggi i suoi articoli

La Rizzuto Gallery dal 18 marzo si trasferisce in un edificio storico in pieno centro, al numero 5 di via Maletto, nell’antico quartiere della Kalsa.

Il trasferimento coincide con un momento felice per Palermo che nel 2018 ospiterà Manifesta 12 e sarà Capitale italiana della Cultura. Giovanni Rizzuto, che con la moglie Eva Oliveri ha aperto la galleria nel 2013, ne sottolinea l’importanza: «Crediamo nella cultura come motore economico e sociale, e siamo convinti che il respiro internazionale dell’arte contemporanea sia un magnifico strumento per contribuire al rinnovamento di Palermo».

La mostra inaugurale, visitabile fino al 22 di aprile, s’intitola «Quantum leap» ed è accompagnata da un testo di Tiziana Pantaleo. Si tratta di una collettiva di otto artisti rappresentati dalla galleria: Giuseppe Adamo, Antonio Catelani, Stefano Cumia, Francesco De Grandi, Jàchym Fleig, Katharina Maderthaner.

Giusi Diana, 14 marzo 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Le opere presenti alla personale nella galleria palermitana di Francesco Pantaleone coniugano straordinaria intensità estetica e valore concettuale

A Palazzo Abatellis l’artista piemontese rilegge il celeberrimo affresco tardogotico attraverso dei capi d’abbigliamento, realizzati dalla sartoria del Teatro Massimo, che ne richiamano la palette cromatica e alcuni accessori

Alla presentazione del programma ufficiale assenti il ministro Giuli e il presidente regionale Schifani. Ecco gli eventi previsti nel corso dell'anno e che cosa offre (sempre) il patrimonio storico artistico della città

A supporto della suggestiva ipotesi, a Palazzo Abatellis una versione tessile di «Guernica», realizzata da Jacqueline de La Baume-Dürrbach, e alcuni disegni preparatori dell’artista spagnolo sono accostati all’affresco tardogotico

L’arte al centro | Giusi Diana

L’arte al centro | Giusi Diana