Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Daria Berro
Leggi i suoi articoliLindokuhle Sobekwa ha vinto il Deutsche Börse Photography Prize 2025, aggiudicandosi un premio di 30mila sterline. L’annuncio è stato dato ieri sera, 15 maggio, alla Photographers’ Gallery di Londra. «Lindokuhle utilizza con grande efficacia la fotografia come mezzo per raccontare, insieme alla sua famiglia, il proprio passato, la perdita e la memoria, accanto alla storia più ampia e alle sfide del Sudafrica post-apartheid. Ci auguriamo che il suo lavoro sia fonte di ispirazione per i giovani fotografi e artisti, affinché creino opere potenti con una produzione semplice e una narrazione di grande impatto», ha sottolineato Shoair Mavlian, direttore della Photographers' Gallery e presidente della giuria al momento della proclamazione del vincitore.
Il trentenne fotografo sudafricano ha ricevuto il premio per il libro I carry Her photo with Me (Porto la sua foto con me) pubblicato da MACK nel 2024. Un progetto molto personale nato quando Sobekwa ha trovato un ritratto di famiglia con il volto della sorella Ziyanda ritagliato; una presenza che il fotografo descrive come «misteriosa, ribelle e rude». Dopo un episodio drammatico la sorella scomparve per ripresentarsi 10 anni dopo, malata. Sarebbe morta poco dopo. Simile a uno «scrapbook», un album di ritagli, I carry Her photo with Me combina fotografie, appunti manoscritti e foto di famiglia, consentendo a Sobekwa di esplorare la memoria della sorella, la storia familiare e le più ampie implicazioni delle sparizioni in Sudafrica. Il lavoro rientra nella più ampia pratica sulla frammentazione, la povertà e le ramificazioni di lunga portata dell’apartheid e del colonialismo a tutti i livelli della società sudafricana.
Sobekwa è entrato a far parte di Magnum Photos nel 2018 ed è diventato membro effettivo nel 2022. Ha svolto incarichi in Kenya e Sudafrica, oltre a tenere conferenze sul suo lavoro e sulla fotografia in Sudafrica e a livello internazionale. Nell’ultimo anno il suo lavoro è stato esposto a livello internazionale a Paris Photo dalla Goodman Gallery e dalla Magnin-A gallery.
Gli altri artisti finalisti, Cristina De Middel, Rahim Fortune e Tarrah Krajnak, hanno ricevuto ciascuno 5mila sterline. La mostra che presenta i lavori dei quattro fotografi è in programma alla Photographers’ Gallery fino al prossimo 15 giugno.
Istituito nel nel 1996 il premio è destinato agli artisti e ai loro progetti che hanno dato il contributo più significativo alla fotografia contemporanea internazionale negli ultimi 12 mesi.
Altri articoli dell'autore
In occasione di Art Basel Paris la Maison Guerlain, complice il centenario della fragranza Shalimar, ospita una riflessione sul sentimento amoroso con opere che da Maillol e Picasso giungono fino a Hockney e Abramović
Acquistato nel 2023 per circa 100 milioni di dollari, il capolavoro brutalista già sede del Whitney Museum è stato restaurato da Herzog & de Meuron
Nell’odierna Denizli l’ultima campagna di scavi ha riportato alla luce la struttura risalente a 2.050 anni fa e rimasta in uso ininterrottamente per circa 750 anni
Per la quarta edizione, in programma dal 21 al 24 agosto, al St. Moritz Film Festival 40 film di artisti e registi di fama internazionale s’interrogano su come il virtuale stia plasmando i modi contemporanei di percezione ed espressione