Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La facciata del Museo Egizio di piazza Tahrir al Cairo

Foto Diego Delso / Wikimedia Commons

Image

La facciata del Museo Egizio di piazza Tahrir al Cairo

Foto Diego Delso / Wikimedia Commons

Ritrovato fuso il braccialetto rubato al Museo Egizio del Cairo

Il manufatto di tremila anni fa in oro e lapislazzuli era stato sottratto dalla cassaforte del laboratorio di restauro, dov’era custodito in attesa di essere trasferito a Roma per la mostra alle Scuderie del Quirinale. Tre persone sono state arrestate 

È stato ritrovato fuso il bracciale risalente a 3mila anni fa, scomparso dal Museo Egizio del Cairo il 9 settembre. Lo ha annunciato oggi il Ministero dell’Interno egiziano. Soltanto ieri il Ministero delle Antichità e del Turismo aveva dichiarato pubblicamente la perdita del gioiello, decorato con perle sferiche in lapislazzuli, appartenuto ad Amenemope faraone della XXI dinastia (1070-945 a.C.).

Il monile era custodito in una cassaforte del laboratorio di restauro del Museo di piazza Tahrir , in attesa di essere inviato a Roma per la mostra sui «Tesori dei Faraoni» in programma alle Scuderie del Quirinale dal 24 ottobre. Dopo aver istituito una commissione speciale incaricata di verificare se nel laboratorio fossero stati rubati altri manufatti il museo aveva trasmesso le immagini del bracciale alle unità incaricate delle antichità negli aeroporti, nei porti marittimi e nei valichi di frontiera terrestri egiziani, temendo che il prezioso reperto potesse essere spedito clandestinamente all'estero.

Le indagini del Ministero dell'Interno hanno portato a una restauratrice del museo, che dopo aver sottratto il bracciale lo aveva venduto a un gioielliere di sua conoscenza con bottega nel centro della capitale. Da qui il reperto era finito nelle mani di un operaio di una fonderia d’oro e quindi fuso insieme ad altri gioielli per ricavarne un nuovo oggetto. I sospetti sono stati arrestati e i soldi della transazione, il corrispettivo di circa 3.500 euro, sequestrati.

 

Redazione, 18 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Giovedì 11 settembre un team congiunto di archeologi, diplomatici e operatori umanitari, previo avviso delle forze israeliane, ha provveduto a spostare gli oggetti dal deposito della Scuola Biblica e Archeologica Francese di Gerusalemme. Solo il 70% è stato salvato

Il manufatto in oro e lapislazzuli era in fase di restauro in vista del prestito alla mostra sull’antico Egitto in programma a ottobre alle Scuderie del Quirinale di Roma

Si è spento martedì 16 settembre, all’età di 77 anni, il giornalista e saggista legato alla Sardegna e sostenitore della tesi secondo cui le Colonne d’Ercole sarebbero state ubicate presso il Canale di Sicilia

Inizialmente prevista per quest’anno, l’apertura di quest’«antenna» del Memoriale di Parigi è prevista per la fine del 2026

Ritrovato fuso il braccialetto rubato al Museo Egizio del Cairo | Redazione

Ritrovato fuso il braccialetto rubato al Museo Egizio del Cairo | Redazione