Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

»The Mau Mau War Veterans Association, Murang’a, Kenya, 2019», opera esposta nella mostra «Max Pinckers. State of Emergency-Harakati za Mau Mau kwa Haki, Usawa na Ardhi Yetu», a Palazzo Madama-Museo Civico d’Arte Antica, parte del programma di Exposed 2024

© Max Pinckers/MMWVA

Image

»The Mau Mau War Veterans Association, Murang’a, Kenya, 2019», opera esposta nella mostra «Max Pinckers. State of Emergency-Harakati za Mau Mau kwa Haki, Usawa na Ardhi Yetu», a Palazzo Madama-Museo Civico d’Arte Antica, parte del programma di Exposed 2024

© Max Pinckers/MMWVA

Tandem con Camera per la terza edizione del festival di fotografia Exposed a Torino

Il Centro torinese per la Fotografia si occuperà della gestione della kermesse e ne individuerà il curatore

Si apre un nuovo capitolo per Exposed Torino Foto Festival, l'appuntamento dedicato alla fotografia contemporanea che dopo due edizioni un po' in sordina punta la prossima primavera a far sentire forte la sua voce. Il bando per il servizio di ideazione, progettazione, produzione e gestione della terza edizione della kermesse, nata nel 2024 su impulso della «cabina di regia» composta da Regione Piemonte, Città di Torino, Camera di Commercio di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Intesa Sanpaolo, è stato affidato, come anticipa Paolo Coccorese sul «Corriere della Sera» a Camera, il Centro italiano per la fotografia che proprio in questi giorni festeggia 10 anni di (fruttuosa) attività. Camera prenderà le redini dalla Fondazione per la Cultura, ente promotore cui è affidata la gestione operativa di Exposed.

Il risultato si è saputo ieri, 2 ottobre, a poche ore anche dalla nomina del nuovo direttore di Camera, François Hébel, che dall’1 novembre subentra a Walter Guadagnini, rimasto alla guida del Centro torinese per quasi 10 anni. E considerato che l'ex direttore, prosegue Coccorese, ha lasciato via delle Rosine non con un addio, ma con un «arrivederci», forse potrebbe essere proprio lui a prendere il timone di Exposed, al posto degli uscenti Menno Liauw e Salvatore Vitale.

Alla manifestazione d’interesse, segnala ancora l’articolo del «Corriere», avevano partecipato anche Roberto Casiraghi, ideatore del festival di fotografia The Phair, (riconfermato alle Ogr a maggio 2026) nonché di The Others, la fiera indipendente d’arte contemporanea la cui prossima edizione si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre (nuovamente all’Ilo, con il titolo «The future is here, right now!»); e Bis Experience, società la cui amministratrice delegata è Laura Milani, già presidente del Museo del Cinema.


 

 

Daria Berro, 03 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La Policía Nacional ha recuperato in un magazzino di Madrid la piccola gouache del 1919 attesa a Granada e volatilizzatasi settimane fa. Probabilmente non ha mai lasciato la capitale spagnola

Le collezioniste e la Generazione Z stanno ridefinendo le regole: è quanto emerge dal «Survey of Global Collecting 2025» di Art Basel/Ubs a cura di Clare Mc Andrew appena pubblicato 

La vendita solo online organizzata da Christie’s di 45 dipinti antichi dell’istituzione newyorkese ha incassato 2,2 milioni di dollari. Serviranno a finanziare la manutenzione della collezione e potenziali acquisti

Dal 27 al 29 ottobre il Mann e l’Accademia di Belle Arti accoglieranno incontri, dibattiti, tavole rotonde con oltre 100 protagonisti internazionali


 

Tandem con Camera per la terza edizione del festival di fotografia Exposed a Torino | Daria Berro

Tandem con Camera per la terza edizione del festival di fotografia Exposed a Torino | Daria Berro