Image

Dida: L’edificio appena scoperto sarebbe stato alto due piani e mezzo, con un cortile grande quanto un campo da calcio

Foto cortesia del Museum of London Archaeology

Image

Dida: L’edificio appena scoperto sarebbe stato alto due piani e mezzo, con un cortile grande quanto un campo da calcio

Foto cortesia del Museum of London Archaeology

Una basilica romana sotto gli uffici di Londra

I resti, risalenti a duemila anni fa, sono stati trovati vicino alla stazione della metropolitana di Bank e al London Bridge

Gareth Harris

Leggi i suoi articoli

Archeologi hanno scoperto parte di un’antica basilica romana sotto un palazzo di uffici a Londra. Le rovine di duemila anni fa, un tempo edificio pubblico in cui venivano prese importanti decisioni politiche, economiche e amministrative, sono state rinvenute in Gracechurch Street 85 sotto un ufficio commerciale che sta per essere demolito vicino alla stazione della metropolitana di Bank e al London Bridge.

 Gli specialisti del Museum of London Archaeology (Mola) hanno rinvenuto la base della basilica lo scorso anno. L’edificio, che doveva essere alto due piani e mezzo, era il cuore del centro sociale, politico e commerciale della Londra romana, con un cortile delle dimensioni di un campo da calcio. «Questo edificio ci dirà molto sulle origini di Londra, sul perché Londra sia cresciuta e sul perché sia stata scelta come capitale della Gran Bretagna, ha dichiarato alla Bbc Sophie Jackson del Mola. È semplicemente incredibile. È il luogo in cui si veniva per fare affari e per risolvere le proprie cause in tribunale, dove si facevano le leggi e si prendevano le decisioni su Londra, ma anche sul resto del Paese».

 I promotori del sito, Hertshten Properties, hanno rivisto i loro piani di sviluppo per includere uno spazio pubblico per mostre ed eventi in collaborazione con l’ente per la tutela del patrimonio culturale Historic England. «A seguito della scoperta abbiamo lavorato con gli sviluppatori e gli architetti del sito (Woods Bagot) per rivedere il piano di sviluppo per incorporare i resti archeologici. Prevediamo uno spazio pubblico per esposizioni ed eventi al livello del seminterrato, che metterà in mostra i resti. Questi progetti sono stati presentati come parte di una nuova domanda di pianificazione», spiega un portavoce di Mola.

 La domanda di pianificazione originale per la riqualificazione è stata approvata nel 2023, mentre i resti sono stati scoperti a metà del 2024. «Tuttavia, c’è voluto un po’ di tempo prima che i piani rivisti per lo sviluppo arrivassero a compimento, motivo per cui stiamo rendendo pubblica questa scoperta», aggiunge il portavoce.

Londra continua a svelare i suoi segreti. L’anno scorso gli archeologi di Mola hanno scavato un letto di età romana in quercia, insieme a un’infinità di altri reperti ben conservati e risalenti a molti secoli fa, in vista di un enorme sviluppo di uffici a Holborn Viaduct.

 

Gareth Harris, 17 febbraio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Una mostra di opere della fotografa Zoë Law, «grande donatrice» di fondi per la ristrutturazione da 40 milioni di sterline della galleria, solleva interrogativi su come vengono gestite e valutate le elargizioni private, a fronte della diminuzione delle sovvenzioni pubbliche

L’ordine esecutivo prevede l’uniformizzazione degli edifici pubblici a una linea più tradizionale, rifiutando le tendenze «progressiste». Critiche dall’American Institute of Architects

Inaugurazione a marzo nell’hotel a cinque stelle Claridge’s con nuove fotografie della serie «Enfants d’Ouranos» di JR dedicata a bambini coinvolti in conflitti globali o che vivono in campi profughi

L'artista ha selezionato la famigerata «banana» nell’ambito del progetto Art In Schools

Una basilica romana sotto gli uffici di Londra | Gareth Harris

Una basilica romana sotto gli uffici di Londra | Gareth Harris