Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Uno dei reperti in mostra a Barletta

Image

Uno dei reperti in mostra a Barletta

Barletta celebra Annibale e le sue vittorie sui Romani

Nell'anniversario della Battaglia di Canne una mostra nel Museo del Castello ricostruisce il viaggio del condottiero punico

Barletta. Mentre nella vicina Canne della Battaglia, dove Annibale sconfisse l’esercito romano nel 216 a.C., il museo e il sito archeologico sono troppo spesso chiusi senza preavviso penalizzando i numerosi visitatori, nel Museo del restaurato Castello di Barletta è stata inaugurata il 2 agosto, anniversario della Battaglia, la mostra «Annibale. Un viaggio», vista in pochi giorni già da oltre cinquemila visitatori.
La rassegna aperta fino al 22 gennaio riattraversa le vicende di Annibale Barca, storico e tenace avversario di Roma, con opere in prestito da importanti musei, non solo italiani. Le imprese del condottiero cartaginese vengono ripercorse da testi, immagini, videoinstallazioni e reperti archeologici suddivisi in otto sezioni: dallo scenario del Mediterraneo nel III e II secolo, con sullo sfondo il ruolo di Cartagine e di Roma, all'infanzia di Annibale a Cartagine, al viaggio che dala Nord Africa alla Spagna porterà il condottiero in Italia, e di nuovo in Africa, fino al drammatico epilogo della sconfitta definitiva a Zama.

Tra i capolavori archeologici spicca in particolare il busto marmoreo di Annibale delle Gallerie del Quirinale tornato in Italia dopo l’esposizione al Museo del Bardo a Tunisi. A illustrare il rilievo storico della figura di Annibale nell’area mediterranea sono poi capolavori del Louvre, del Museo Egizio di Torino, dell’Archeologico di Napoli e dei musei di Foggia e Lucera.
 

Uno dei reperti in mostra a Barletta

Tina Lepri, 19 agosto 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

Barletta celebra Annibale e le sue vittorie sui Romani | Tina Lepri

Barletta celebra Annibale e le sue vittorie sui Romani | Tina Lepri