Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Punti di vista. Intravisione», 2017, di Monica Biancardi. Courtesy Monica Biancardi e Shazar Gallery

Image

«Punti di vista. Intravisione», 2017, di Monica Biancardi. Courtesy Monica Biancardi e Shazar Gallery

Monica Biancardi alla Shazar Gallery

Apre con questa mostra la nuova sede napoletana della galleria

Graziella Melania Geraci

Leggi i suoi articoli

Racconti in un intenso bianco e nero analogico in cui il cambio di prospettiva è un atto di comprensione, un segnale di identificazione e di immedesimazione nell’altro: così il progetto fotografico in fieri di Monica Biancardi, «Punti di vista», viene presentato il 16 febbraio dalla Shazar Gallery, in occasione dell’apertura della sua nuova sede al centro di Napoli, in via Pasquale Scura 8 con un opening lungo un giorno.

I soggetti visivi ripresi dall’obiettivo dell’artista napoletana appaiono sdoppiati in un parallelismo di azioni che talvolta sconcerta, in uno sfalsamento di confini e di molteplici sensazioni che impongono un approccio intimo alla narrazione. Le sequenze dei dittici e dei trittici costruiscono un andamento ondulare e dinamico che contrasta con la resa equilibrata, con la luce serena che si posa sulle scene impassibili che si offrono all’osservatore. La mostra è visitabile fino al 31 marzo.

«Punti di vista. Intravisione», 2017, di Monica Biancardi. Courtesy Monica Biancardi e Shazar Gallery

Graziella Melania Geraci, 15 febbraio 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Con l’allestimento permanente dei manufatti lignei il direttore del Parco Francesco Sirano termina il suo secondo mandato. Resta come delegato in attesa della nomina del suo successore

L’annuncio è stato dato ieri in occasione della presentazione di «Pompeii Theatrum Mundi», la rassegna teatrale in programma negli scavi dal 20 giugno al 20 luglio. All’indomani della nomina da parte del ministro Alessandro Giuli e di Alfonsina Russo, l’archeologo tedesco traccia un bilancio dei suoi primi quattro anni e anticipa i progetti che verranno

Nella settecentesca Villa Campolieto 230 reperti illustrano l’alimentazione degli abitanti dell’antica città ai piedi del Vesuvio

Un progetto dell’Università di Pisa in collaborazione con il Cnr e la Biblioteca Nazionale di Napoli prevede lo studio e l’analisi, grazie a nuove tecnologie, di otto elementi della più antica storia delle scuole filosofiche greche a noi pervenuta

Monica Biancardi alla Shazar Gallery | Graziella Melania Geraci

Monica Biancardi alla Shazar Gallery | Graziella Melania Geraci