
Giorgio Guglielmino
Leggi i suoi articoliDopo la tappa coreana svoltasi a inizio settembre, Frieze in abbinata a Frieze Masters torna a Londra dal 12 al 16 ottobre nell’abituale e piacevole cornice di Regent’s Park. È prevista la presenza di un totale di 280 gallerie provenienti da 42 paesi: 160 a Frieze e 120 a Frieze Masters. All’interno di Frieze, accanto all’area principale, trova spazio anche «Focus», sezione dedicata alle gallerie nate negli ultimi 12 anni.
Molte sono le realtà che dall’Italia si sposteranno a Londra per partecipare. A Frieze esporranno Franco Noero, Lorcan O’Neill, P420, Lia Rumma. A Frieze Maasters saranno presenti Apalazzo Gallery, Tommaso Calabrò, Cardi, Continua, Mazzoleni, Massimo Minini e Tornabuoni (nella foto, «Physichromie 489»,1969, di Carlos Cruz-Diez esposto nello stand della Galleria Continua).
Da non perdere è anche la sezione «Frieze Sculpture 2022» curata da Clare Lilley, Direttrice dello Yorkshire Sculpture Park che ha aperto il 14 settembre e rimarrà visibile fino al 13 novembre. Nel verde di Regent’s Park sono disseminate 19 sculture di artisti del calibro di Ugo Rondinone, Robert Indiana, Alijia Kwade e John Giorno. Prendendo spunto dall’apertura di Frieze le maggiori gallerie londinesi inaugureranno importanti mostre. Tra le più significative Adrian Ghenie apre da Thaddaeus Ropac l’11 ottobre e Amy Sherald inaugura da Hauser & Wirth il 12 ottobre.
È sempre più serrata la competizione tra il nucleo di fiere gestito sotto il cappello di Art Basel (inclusa Paris+ che apre la settimana successiva a Frieze) e l’universo Frieze che con la fiera che si è tenuta a Seul ha messo una importante pedina nello scacchiere asiatico. L’appuntamento di Frieze e Frieze Masters 2022 è importante per verificare se Frieze ha le capacità e l’appeal per eguagliare, e forse un giorno spodestare, Art Basel.
L’occhio sulla London Art Week 2022

Frieze London 2022 avrà luogo in Regent's Park dal 12 al 16 ottobre. Foto Linda Nylind. Cortesia di Linda Nylind/Frieze.
Altri articoli dell'autore
David Zwirner porta a Londra una nuova serie di immagini dell’artista tedesco non più rielaborate da fotografie tratte da internet
Da Lelong una inusuale esposizione di opere dell’artista tedesco che unisce grandi e piccoli formati dall’identica struttura pittorica
Alice nel Paese delle meraviglie • Incursioni nelle gallerie di Giorgio Guglielmino diplomatico e collezionista di arte contemporanea
Il gallerista austriaco attraversa le Alpi e sceglie il capoluogo lombardo per la sua settima sede