GIORGIO GUGLIELMINO

David Zwirner porta a Londra una nuova serie di immagini dell’artista tedesco non più rielaborate da fotografie tratte da internet

Da Lelong una inusuale esposizione di opere dell’artista tedesco che unisce grandi e piccoli formati dall’identica struttura pittorica

Alice nel Paese delle meraviglie • Incursioni nelle gallerie di Giorgio Guglielmino diplomatico e collezionista di arte contemporanea

Il gallerista austriaco attraversa le Alpi e sceglie il capoluogo lombardo per la sua settima sede 

Alice nel Paese delle meraviglie • Un’installazione dell’artista cileno tra pessimismo e bellezza della forma al Kindl Zentrum di Berlino

Gli elenchi dei media internazionali snobbano gli spazi nostrani segnalando quelli che avrebbero «svoltato» nel 2024

Quattro opere allestite alla galleria Colli caratterizzano una raffinata mostra a quattro mani

Da Klüser la mostra che illustra un aspetto dell’opera del maestro pop, diventa allo stesso tempo una retrospettiva sui rapporti della galleria con gli artisti

Articoli precedenti

Quarta edizione della fiera, tra classici italiani del moderno e contemporaneo 


 

Nella sede parigina della Galleria Lelong i lavori su carta dell’artista britannico che da sempre ha lavorato a stretto contatto con l’ambiente

Attraverso soggetti classici della cultura cinese, la giovane filippina compie un viaggio alla ricerca delle proprie origini e attenua la nostalgia della propria terra natìa

La rassegna tedesca, la più antica d’Europa, ha mostrato al pubblico la produzione artistica nazionale che colpisce per varietà e qualità

Arrivata alla 57ma edizione, la fiera tedesca è la più longeva e quest’anno ospita 170 gallerie

Arrivata alla 57ma edizione, la fiera tedesca è la più longeva e quest’anno ospita 170 gallerie

Sarebbero le pretese eccessive di alcuni mercanti e artisti a scoraggiare i collezionisti, dirottandoli sugli incanti e comprimendo il mercato

Le due fiere sorelle assumono due approcci diversi alle fluttuazioni del mercato


 

Mostra altri