Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La camera con il letto in mogano di Gioacchino Murat

Image

La camera con il letto in mogano di Gioacchino Murat

Le camere da letto di Caserta

A conclusione dei lavori di restauro iniziati nel 2020 è riaperta al pubblico l’ala ovest della Reggia di Caserta con la Sala del Consiglio, le retrostanze dell’800, la Sala delle culle, l’anticamera e la Cappellina di Pio IX, le camere da letto e le anticamere di Gioacchino Murat e di Francesco II

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

A conclusione dei lavori di restauro, iniziati nel 2020 e finanziati con il Piano Cultura e Turismo 2014-20 del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, dal 16 dicembre è riaperta al pubblico l’ala ovest della Reggia di Caserta con la Sala del Consiglio, le retrostanze dell’800, la Sala delle culle, l’anticamera e la Cappellina di Pio IX, le camere da letto e le anticamere di Gioacchino Murat e di Francesco II.

Per il letto in mogano del sovrano francese si è sostituito il tessuto di produzione industriale, in pessimo stato di conservazione e posteriore alla datazione del manufatto, con raso in seta e taffetà forniti da San Leucio Textile e donati dalla Camera di Commercio di Caserta. Il letto «en bateau» di legno mogano di Francesco II presentava, invece, una struttura lignea in discreto stato di conservazione, mentre i tessuti (inizi del XIX secolo) erano in avanzato stato di degrado per lacerazioni e scoloriture.

I restauri, realizzati a cura di Ganosis Consorzio Stabile e che hanno interessato anche lo Scalone reale, hanno consentito interventi sul pavimento in cotto dipinto a finto marmo (1.410,52 metri quadrati), porte e portelloni (811,47 metri quadrati), 4 lampadari in ottone e cristallo, nonché la posa di nuovi infissi e la manutenzione di 189 oggetti di arredo. Inoltre, nell’ala dell’800 e nelle retrostanze del ’700 è stata allestita una nuova ampia selezione di opere della Collezione Terrae Motus, in continuità con la disposizione delle prime 21 realizzata nel 2020 dal direttore generale Tiziana Maffei in collaborazione con Angela Tecce.

La camera con il letto in mogano di Gioacchino Murat

Olga Scotto di Vettimo, 21 dicembre 2022 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Lo stilista e imprenditore umbro ha ricevuto dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli il dottorato honoris causa in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità. La sua appassionata Lectio magistralis dedicata a «Il Genius loci, maestro delle arti»

«Prima tappa, il riallestimento della Scuola di Posillipo», spiega Fabio Mangone, neodirettore dell’istituzione privata che ha appena compiuto 100 anni: «Sarà anche centro di ricerca, internazionale e aperto al contemporaneo»

Sculture in legno e in acciaio, insieme a rare opere su carta, compongono la mostra nelle due sedi napoletane di Studio Trisorio dedicata all’antropologo e scultore scomparso quattro anni fa

La direttrice Candida Carrino racconta i tanti progetti che hanno fatto avvicinare la gente a un luogo troppo a lungo percepito come destinato solo agli studiosi e che è in realtà una fucina di idee che proiettano la memoria nel futuro in una sede da vivere tra arte e verde

Le camere da letto di Caserta | Olga Scotto di Vettimo

Le camere da letto di Caserta | Olga Scotto di Vettimo