NICOLAS BALLARIO
Dai nostri archivi: un’intervista al fotografo milanese recentemente scomparso pubblicata in «Vernissage» nel numero di ottobre 2015
Nati o attivi in Italia, sono aperti al mondo, detestano le classifiche e fanno sistema tra loro: ecco i giovani protagonisti di oggi. La scommessa è capire se tra dieci o vent’anni camperanno ancora d’arte
Scomparsa a Milano all’età di 92 anni la fondatrice dello studio Ballo+Ballo che con i suoi still life ha creato un linguaggio nuovo apprezzato da Mari, Castiglioni, Gio Ponti, Sottsass, Olivetti...
Nicolas Ballario difende la scelta del Museo diretto da Carolyn Christov-Bakargiev di acquistare ad Artissima una tela del giovane Pietro Moretti: «È il lavoro che conta, non il nome. E lui è un bravo artista»
Giudizi divergenti sull'opera «YOU» di Maurizio Cattelan scaturiscono una polemica su usi e costumi del mondo dell'arte
Una chat WhatsApp riservata agli addetti ai lavori scatena una feroce discussione intorno al lavoro dell’artista Jago
Presentato a Palazzo Bonaparte a Roma, con la partecipazione del ministro Franceschini, il rapporto «Quanto è (ri)conosciuta l’arte italiana all’estero»
In occasione del nuovo store a Milano, Stefano Seletti racconta la storia del brand creato nel 1964, dai primi viaggi in Cina a «Toiletpaper»
Articoli precedenti
C’è un nuovo assessore alla Cultura a Roma, il Consiglio d’amministrazione di PalaExpo è in scadenza e si dice in giro (ma chi lo dice poi?) che anche il direttore del Macro stia per cambiare
Il futuro dell’azienda è nelle mani di colui che ha traghettato nella contemporaneità l’impostazione iniziale: eversiva, di anti-design, indipendente e radicale
Il fotografo noto per il suo stile surreale e «sfacciato» ha immortalato in esclusiva galleristi, addetti ai lavori e pubblico nei «nonluoghi» dell’Oval Lingotto
Interviste-quiz a personalità che frequentano la fiera di arte contemporanea
Interviste-quiz a personalità che frequentano la fiera di arte contemporanea
Interviste-quiz a personalità che frequentano la fiera di arte contemporanea
Interviste-quiz a personalità che frequentano la fiera di arte contemporanea
Interviste-quiz a personalità che frequentano la fiera di arte contemporanea