Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Jenny Dogliani
Leggi i suoi articoliPunto di incontro fra la cultura mediterranea e mitteleureopea, amatissima dalla principessa Sissi come da poeti, scrittori e intellettuali di tutto in continente, Trieste è uno scrigno che conserva un patrimonio storico artistico di grande importanza, animato da mostre ed eventi internazionali. Vi proponiamo qui un vademecum per costruire un itinerario alla scoperta dei luoghi più e meno noti, dei personaggi che l’hanno frequentata, dei capolavori e dei rari reperti archeologici e naturalistici che custodisce e di una imperdibile mostra dedicata all’intera carriera di David LaChapelle.
LINK

«Sister moon» (Hawaii, 2019) di David LaChapelle © l’artista. Una delle sue novanta opere in mostra al Salone degli Incanti a Trieste fino al 15 agosto
Altri articoli dell'autore
All’incanto il 23 maggio a Londra da Sotheby’s la raccolta completa con un esemplare di tutte e quattro le pubblicazioni risalenti al XVII secolo. È stata ricomposta nel 2016: l’ultima possibilità di acquistare integralmente la serie risale al 1989
Quaranta opere tra dipinti, sculture, stampe e grafiche arrivano all’asta per la prima volta. E c’è anche un omaggio a Martin Luther King e il no alla liberalizzazione delle armi
Chiude con un totale di oltre 900mila sterline l’asta online di Bonhams «British Cool», tra i top price anche la stampa più cara firmata da David Hockney
Fino all’1 settembre prosegue alla Reggia di Caserta la grande personale di Michelangelo Pistoletto con lavori dal 1969 a oggi, uniti dalla capacità di innescare attraverso l’arte una trasformazione responsabile della società, missione condivisa anche dal museo ospitante