Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
JENNY DOGLIANI
Dai sistemi di intelligenza artificiale usati in guerra alla computazione quantistica, i progetti vincitori (visibili a settembre a Linz) dimostrano come arte e scienza possano collaborare a un’innovazione consapevole
Scomparso a 86 anni il maestro della Pop art britannica
La Fondazione CRC, che in dieci anni ha restaurato e valorizzato 429 siti nella Granda, ne apre al pubblico 34 il primo weekend di luglio e lancia l’edizione 2025 del Bando Patrimonio Culturale, con 2 milioni di euro per nuovi progetti che si aggiungono agli 11 milioni già stanziati nelle precedenti edizioni
Per la Monterey Car Week, Gooding Christie’s propone una selezione di rarissime Ferrari, Jaguar, Mercedes-Benz, Bentley, Shelby, Alfa Romeo e Cisitalia con pedigree da star e stime fino a 10 milioni di dollari
Nella più selvaggia delle Isole Eolie, dal 10 al 13 luglio la prima edizione di Vulcana, un festival diffuso con le opere di 21 artisti, molte realizzate in residenza, opere, concerti, incontri e performance
Si è tenuta il 19 giugno al Rathaus Basel e al Kunstmuseum Basel la cerimonia di premiazione dell’edizione debutto, e oggi, nel Padiglione 1.0 della fiera, tutti al primo Art Basel Awards Summit, gratuito e aperto al pubblico
È ispirata alla divinizzazione la quinta edizione di «Panorama», che sotto la guida di Chiara Parisi trasforma Pozzuoli in un ecosistema culturale con cinquanta gallerie, mostre e opere site specific, un flea market d’artista e iniziative di inclusione sociale
La piazza della fiera svizzera si trasforma in un’opera d’arte totale grazie a «Choir», l’installazione monumentale e site specific firmata da Katharina Grosse e curata da Natalia Grabowska
Articoli precedenti
Due appuntamenti da Bonhams, uno dal vivo a Boston e uno online, per 300 lotti del migliore whisky scozzese, ma anche americano e giapponese, messi insieme da un singolo proprietario americano
Le etichette di Pascale Marthine Tayou realizzate per la 17ma Vendemmia d’Artista di Ornellaia (2022) finanzieranno restauro e conservazione di alcune opere della Fondazione Guggenheim a New York
La Fondazione Federico II porta oltre 190 scatti al Palazzo Reale di Palermo per raccontare lo sguardo ironico, umano e universale di uno dei più grandi autori della fotografia del Novecento, presidente per tre mandati di Magnum Photos
Misura 232x352 cm, ha frammenti di metallo e schegge di legno conficcati nel tessuto, una stima di 500-800mila sterline ed è il top lot della Exceptional Sale di Christie’s in programma l’1 luglio per la Classic Week di Londra
Risalirebbe al XVII secolo e sposterebbe l’invenzione del gioco dall’Inghilterra alla Scozia. La scoperta è stata comunicata dal team dell’Archaeology Scotland guidato da Ged O’Brien, fondatore dello Scottish Football Museum di Glasgow. La vicenda si inserisce in un rapporto secolare che lega calcio, arte e archeologia e che in anni recenti ha conquistato anche il mercato delle aste
Veronica Nicolardi e Paolo Woods hanno presentato alle Gallerie d’Italia – Torino la quindicesima edizione del festival toscano dedicato alla fotografia contemporanea: 76 artisti internazionali e 23 mostre per parlare di rotture e riconciliazioni
Annunciato il tema della 32ma edizione della fiera, ispirata al visionario mondo di Richard Buckminster Fuller. Il numero totale e la proporzione tra espositori esteri e italiani sarà in linea con le ultime edizioni
Dal 29 maggio la nuova serie di racconti dedicati al rapporto tra arte e imprese, realizzata da Nicolas Ballario, Bruno e Ilenia Paneghini