Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Giorgio Guglielmino
Leggi i suoi articoliImpossibile non pensare al test di Rorschach guardando quest’opera di Elisabeth Neel, artista americana nata nel 1975 e nota in Europa grazie alla galleria di Pilar Corrias a Londra.
Coloro che si sottopongono al test dello psichiatra svizzero devono esprimere liberamente tutto ciò che vedono nelle macchie di inchiostro simmetriche poste alla loro attenzione. Mi piace pensare che la pittura in generale sia sempre una sorta di test di Rorschach per l’osservatore. E se questo è vero per le opere figurative, figuriamoci per una artista astratta come la Neel!
Che cosa vedete quindi in questo dipinto del 2016 intitolato «First man in situ»? Un uomo come suggerito dal titolo? O un aereo da guerra? Una spada o una farfalla? Qualunque sia la risposta suggeritavi dall’immaginazione, ha un fondo di verità. E guardare i quadri con questa libertà vedrete che è molto più divertente.
Altri articoli dell'autore
David Zwirner porta a Londra una nuova serie di immagini dell’artista tedesco non più rielaborate da fotografie tratte da internet
Da Lelong una inusuale esposizione di opere dell’artista tedesco che unisce grandi e piccoli formati dall’identica struttura pittorica
Alice nel Paese delle meraviglie • Incursioni nelle gallerie di Giorgio Guglielmino diplomatico e collezionista di arte contemporanea
Il gallerista austriaco attraversa le Alpi e sceglie il capoluogo lombardo per la sua settima sede