Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

GIOVANNI CURATOLA

Minima mediterranea • Pianta antichissima, di probabile origine iranica, alla base del fesenjun (piatto preferito di Ciro il Grande), che può simboleggiare il frutto del peccato originale, più comunemente il sacrificio di Gesù per i cristiani, ma anche e soprattutto è universale emblema di abbondanza e fertilità

Minima Mediterranea • Oggi come in passato, la tragedia della guerra disumanizza e annienta l’individualità della persona. Ci vorranno generazioni per riprendersi

Minima mediterranea • Preziose testimonianze del primo Trecento persiano vicino al sito iraniano bombardato da Israele e Stati Uniti

Minima mediterranea • Un’edificio che per architettura si apre su tanti fronti, dove poter dialogare, ascoltare, leggere o semplicemente riposare

Minima mediterranea • In ogni regione italiana dovrebbe esserci almeno un sito dove far confluire le opere d’arte grazie a personale specializzato e laboratori di restauro

Minima mediterranea • Contro la concorrenza sleale della porcellana, i vasai arabi locali inventarono una loro particolare «ricetta», i cui segreti risiedono nel trattato del 1301 di Abul Qasim

Minima mediterranea • Un patrimonio straordinario per il Museo Islamico Nazionale che in Italia non c’è ancora ma che ci dovrebbe essere 

Dovuto alla penna di Oliver Watson, il catalogo completo delle ceramiche della collezione londinese Sarikhani è tradotto in italiano. Buon segnale, ma...

Articoli precedenti

Un volume, a più (o meno) autorevoli voci, sulla collezione di opere afferenti al contesto persiano conservati nella Villa I Tatti a Firenze, già residenza del grande storico dell'arte

Gli auguri della casa editrice con opere scelte dai suoi autori | Al Museo del Bargello una placchetta in avorio per un’inedita visione della Natività con nacchere, tamburelli e ballerine per Gesù Bambino

Un volume dedicato ai cristalli di rocca e alla loro lunga storia in area mediterranea

Tra i Paesi dell’area mediorientale il regno hashemita fa il pieno di turisti e di missioni

L’ambientino non tanto aperto e amichevole delle missioni archeologiche italiane nel Vicino e Medio Oriente

Il velo non è un segno religioso dell’Islam