MATTHEW HOLMAN
All’Hepworth Wakefield, nel nord dell’Inghilterra, la prima grande mostra museale della pittrice inglese ossessionata da temi quali bocche aperte, tende chiuse e capelli
Aver riunito i pannelli superstiti della «Maestà» di Duccio di Buoninsegna è solo uno dei pregi della mostra, il maggior insieme recente di pittura e scultura della città toscana del XIV secolo
Il pittore britannico di origine tedesca, figura di spicco della School of London, è scomparso a 93 anni
La retrospettiva alla Tate Modern, censurata e rimandata per l’omicidio di George Floyd, è uno dei più potenti messaggi di giustizia sociale e razziale di un artista, «l’equivalente artistico delle argomentazioni di Hannah Arendt sulla “banalità del male”»
Un’intervista all’artista americano, che espone opere su carta al Louisiana Museum of Modern Art