Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
MICHELANGELO TONELLI
La quinta edizione del Festival di Film di Villa Medici si apre a settembre con una selezione di film internazionali proiettati in sala e all’aperto
Una mostra fa luce su come la rappresentazione si sia modificata nel corso degli ultimi 25 anni, con un ampliamento dell’indagine visiva a nuove modalità di azione e relazione con territorio e comunità.
Dopo il successo dello scorso anno delle esposizioni dedicate a Robert Doisneau e Elliott Erwitt, la grande fotografia d’autore torna protagonista dell’offerta culturale autunnale in provincia di Cuneo
L’opera, posta nel dopoguerra nella Cascina Conigo di Noviglio, torna alle origini grazie a una donazione della Famiglia Medici di Marignano
Manifest Paris by ceramic brussels è appena stata annullata. Una agonia senza fine per il sistema, dopo le chiusure di alcune mega gallerie di New York
Tra i pezzi forti figurano il dipinto Halcyon Weather (1892), realizzato nei pressi di Newmiln House da Stanley, nel Perthshire, e un ritratto ad acquerello di Effie dipinto nel 1853
Pinacoteca Agnelli presenta la prima retrospettiva in Italia dedicata all’artista americana Alice Neel, una delle più significative pittrici del XX secolo.
A oltre vent’anni dall’ultima mostra museale a lui dedicata, il MASI Lugano dedica a Richard Paul Lohse un’ampia retrospettiva
Articoli precedenti
La mostra, intitolata proprio «Kandinskij e l’Italia», si concentrerà sulla centralità dell’opera e del pensiero del maestro russo in relazione alla scena europea
Anche in tempi così complicati, il mercato dell'arte dimostra tutta la sua resilienza
La manifestazione si propone di ripercorrere l’intera parabola artistica del pittore di Arco mettendo per la prima volta in dialogo le sue opere con quelle dei maggiori artisti europei del suo tempo, da Millet a Van Gogh
Dopo il successo della prima tappa dedicata ai Beatles, il progetto espositivo prosegue il suo percorso con il cambio di paradigma introdotto da Pink Floyd, Yes e Genesis.